L’impegno di spesa era stato già assunto nel 2017 e la ditta che si è aggiudicata la gara al massimo ribasso ha iniziato i lavori lo scorso 18 gennaio. Dopo circa 60 giorni, nel pieno rispetto del contratto d’appalto, l’immobile è stato riconsegnato con il look rifatto e in piena sicurezza.
L’intervento era stato sollecitato dai Vigili del Fuoco che, intervenuti a seguito della caduta di calcinacci, avevano richiesto la messa in sicurezza. L’Amministrazione è andata oltre “A soluzioni tampone- riferisce l’assessore-che comunque hanno una efficacia temporanea e non risolutiva con un aggravamento delle spese per lavori che vengono solo rinviati, preferiamo intervenire con un piano d’azione mirato e definitivo che restituisca sicurezza e manutenzione agli immobili di edilizia residenziale popolare. È stata fissata una road map ed altri lavori di manutenzione straordinaria sono già partiti su un altro immobile comunale a Paolo VI. In questa direzione e con una programmazione di priorità- conclude- vorremmo intervenire su tutti gli immobili dell’Ente”.
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…