La Polizia Locale di concerto con AMIU S.p.A. Taranto ha intensificato in queste ore i servizi e l’attività di contrasto alla raccolta abusiva e conseguente accatastamento di materiale legnoso di diversa provenienza che abitudinariamente è destinato alla combustione per i tradizionali “falò” in occasione della ricorrenza della festività di San Giuseppe.
Le operazioni, già iniziate nei giorni scorsi, continuano a ridosso della previsione dell’accensione dei falò con specifici controlli mirati su tutto il territorio cittadino. Il processo di combustione di accatastamenti di vecchi mobili, pedane, porte e finestre trattati con vernici e impregnanti possono, infatti, generare inquinanti a danno della sicurezza delle aree urbane e della salute di cittadini.
Mediante l’utilizzo di un mezzo speciale, dotato di “ragno” meccanico, gli operatori della società partecipata hanno effettuato rimozioni nei quartieri Paolo VI (affianco alla Corte d’Appello) e Salinella (nei pressi della clinica “Villa Verde”), e alle spalle della chiesa di San Lorenzo da Brindisi.
«Questo tipo di attività – ha spiegato il presidente AMIU, l’ingegner Luca Tagliente – si è rivelata particolarmente delicata, alla luce del profondo coinvolgimento dei residenti che partecipano direttamente all’organizzazione dei falò: i nostri interventi, infatti, senza il supporto delle Forze dell’Ordine sarebbero stati di difficile esecuzione».
«Siamo assolutamente convinti che la conservazione di una tradizione così importante – le parole dell’assessore a Fondi Strategici, Società Partecipate ed Innovazione Massimiliano Motolese – non possa essere “sporcata” dall’utilizzo di materiali nocivi e da deroghe alla preservazione del decoro pubblico. Per questo siamo intervenuti in quelle situazioni più eclatanti che mettevano a rischio l’incolumità pubblica».
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…