Featured

La Mostra del Cinema di Taranto omaggia la settimana santa

La Mostra del Cinema omaggia la Settimana Santa tarantina. E lo fa con Transito”, una street performance tratta da alcuni film a sfondo religioso, legati a questo periodo che, per la città, assume un valore particolare.

Appuntamento per sabato 24 marzo dalle 18 alle 21 in via D’Aquino (altezza civico 86) nel cuore del centro diTaranto. Camminando per il borgo, ci si troverà immersi in una dimensione sonora, visiva e corporea, che rivivrà la Passione di Cristo.

Dal film “L’ultima tentazione di Cristo” a “Il Vangelo secondo Matteo”, passando per “Il Padrino”, “Amici miei” e “Jesus Christ superstar”: si alterneranno passi, voci, rumori, urla e pianti che hanno accompagnato il Mistero.

Per gli spettatori sarà l’occasione per riconoscere queste pellicole – selezionate dal critico cinematografico Guido Gentile – cambiare ascolto e visione, vivendo anche una “Metamorfosi”, per restare in linea con il tema della seconda edizione della MCT.

Nella seconda parte, “Una luce che narra”: in scena un percorso di squarci d’emozione della Passione, con interpretiAlessio Ostento (performer nel ruolo di Gesù), Adele Lupo (mezzosoprano – Maria), Milad Mazaheri (performer – Giuda) Rinaldo Melucci (attore – Nerone). Testo di Michel Quoist e regia di Giovanna Lupo.

“Per un grande evento come il nostro che vuole sempre più radicarsi nel territorio – spiega il direttore artistico Mimmo Mongelli – era doveroso realizzare un’iniziativa che toccasse il cuore della città, considerando lo strettissimo rapporto che lega Taranto ai suoi Riti”.

Ma la Mostra del Cinema di Taranto è anche occasione di formazione e, in questi mesi, sta portando avanti un lavoro mirato all’interno delle scuole. Da qui l’appuntamento all’ITC Pitagora in programma mercoledì 21 marzo alle ore 9:30 con gli studenti dello stesso istituto, insieme con i colleghi di Archita, Aristosseno e Cabrini. Nell’auditorium è in programma il workshop “Analisi del linguaggio cinematografico” a cura del critico Guido Gentile, membro del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani che fornirà ai ragazzi cenni di storia del cinema, dalle origini ai giorni nostri, ma anche delle basi sui vari generi e il passaggio dal racconto scritto a quello visivo.

Info eventi:  www.mostradelcinemaditaranto.wordpress.com,

Mail: mostracinemataranto@gmail.com.

Facebook: Mostra Del Cinema di Taranto, Twitter: @MostraCinemaTa.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

10 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

3 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

4 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

5 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

9 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

9 ore ago