Comunicati

Consorzi di bonifica, Casili (M5S): “Gli operai a tempo determinato non vengono pagati da mesi”

“È vergognoso l’atteggiamento del governo Emiliano sulla gestione dei Consorzi di Bonifica. Ai problemi sul territorio che denunciamo da mesi, si aggiunge  la beffa per tanti lavoratori a tempo determinato costretti ad utilizzare le proprie auto e la propria attrezzatura per svolgere le mansioni di pulizia dei canali senza ricevere da mesi  un solo euro”. Così il consigliere del M5S Cristian Casili che chiede all’assessore all’agricoltura Di Gioia e al Presidente Emiliano a cosa sia servito approvare la legge sui Consorzi, che secondo la giunta  avrebbe dovuto assicurare una condizione lavorativa dignitosa ai lavoratori.

“Una legge di riforma   continua il capogruppo del M5S – che ci ha tenuti inchiodati per mesi nelle commissioni e in Consiglio,  e che finora non ha prodotto alcun risultato. I Consorzi sono in una situazione drammatica: non c’è più manutenzione e cura del territorio e il rischio allagamenti, insieme ai dissesti idrogeologici, rende insicuri molti territori. È inaccettabile che la Regione Puglia non rispetti quanto sancito da una sua stessa legge. Una norma approvata  per far sì che i consorzi fossero in grado di effettuare le opere necessarie al territorio, tanto da portare le giornate lavorative dalla media di 50 a 151.  Una legge inutile perché non ci sono i soldi per assumere il personale. Le famiglie degli operai – continua –  sono ormai allo stremo, parliamo di lavoratori  che per mesi hanno comunque continuato a svolgere attività a proprie spese: c’è chi è arrivato a farsi  prestare i soldi per mettere la benzina alle auto e ai decespugliatori pur di assolvere al proprio compito”.

Con la stagione irrigua alle porte, denuncia il consigliere pentastellato,  è più che concreta la minaccia di una sospensione dell’irrigazione dei campi.

“Non può più essere accettato tutto ciò – incalza il vicepresidente della V Commissione Ambiente – non si può giocare così meschinamente sulla testa di tante famiglie. È ora che parta velocemente l’attività del Consorzio unico, che ha assorbito i Consorzi commissariati, recuperando le risorse necessarie per pagare gli stipendi degli operai a tempo determinato e per avviare la stagione irrigua adempiendo agli obblighi di legge”.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

51 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

59 minuti ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

6 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

9 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

16 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

19 ore ago