Sui pannelli luminosi a messaggio variabile dislocati sul territorio cittadino sono stati pubblicati i messaggi di allerta e di autoprotezione.
Nel contempo si rammentano le misure di autoprotezione da porre in essere in relazione al rischio “vento”:
All’aperto:
evitare le zone esposte, guadagnando una posizione riparata rispetto al possibile distacco di oggetti esposti o sospesi e alla conseguente caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri, come un vaso o una tegola;
evitare con particolare attenzione le aree verdi e le strade alberate;
evitare di sostare o passare sotto impalcature.
In ambiente urbano:
alla guida di un’automobile o di un motoveicolo prestare particolare attenzione perché le raffiche tendono a far sbandare il veicolo, e rendono quindi indispensabile moderare la velocità o fare una sosta;
In zona costiera:
prestare la massima cautela nell’avvicinarti al litorale o nel percorrere le strade costiere;
evitare di sostare su queste ultime e, a maggior ragione, su moli e pontili;
evitare l’uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali.
Nelle abitazioni o luoghi di lavoro:
sistemare e fissare opportunamente tutti gli oggetti collocati in aree aperte esposte agli effetti del vento (vasi ed altri oggetti su davanzali o balconi, antenne o coperture/rivestimenti di tetti sistemati in modo precario, ecc.).
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…