Featured

Statte: alla scuola Amaldi nasce la comunità “rifiuti zero”

“L’obiettivo è quello di perseguire la strategia rifiuti zero. Ridurre costantemente la quota di rifiuti che finiscono in discarica e adoperarsi per una economia circolare che sappia fare del rifiuto una risorsa. Una strategia che perseguiamo da anni con la raccolta differenziata su tutto il territorio comunale, ma anche con giornate di sensibilizzazione dedicate agli studenti di ogni ordine e grado. Su loro contiamo moltissimo per arrivare a quella fascia di popolazione che fa ancora resistenza”.

Così il Sindaco di Statte, Franco Andrioli, che commenta la giornata ecologica svoltasi questa settimana all’interno dell’Istituto Tecnico Amaldi di Statte.

“Abbiamo bisogno di questa generazione di futuri cittadini – ha spiegato il Sindaco dopo l’incontro – per provare ad invertire la rotta specie in un territorio come il nostro ancora troppo pesantemente provato dall’inquinamento e dal consumo del territorio”.

L’iniziativa Differenziamo” si è svolta nell’ambito del progetto PTOF “Cittadinanza Ambiente e Salute” dell’ITIS Amaldi di Statte che è sede aggregata dell’IISS Mondelli di Massafra diretto dal prof. Francesco Raguso.

La scuola dunque è ora il prototipo della comunità “rifiuti zero”.

I ragazzi con l’aiuto della vice presidente Laura Pavone e il sostegno informativo di Mariella Gentile, referente del settore ecologia per il Comune di Statte, hanno così assunto l’impegno verso una maggiore sensibilizzazione sul tema e hanno assemblato i contenitori che serviranno a vincere la scommessa della comunità studentesca dell’Amaldi.

Classi, laboratori e tutti gli spazi scolastici differenzieranno ogni singolo scarto e a fine anno si trarranno le somme.

“Una comunità concreta e non virtuale – ha spiegato Mariella Gentile – che ci fornirà anche un importante riscontro fuori dalla scuola. Contiamo infatti di divulgare i risultati di questo esperimento e pertanto invogliare anche il resto della cittadinanza ad una gestione più consapevole ed ecologica degli scarti”.

L’incontro con gli studenti dell’Amaldi è stato preceduto dalla presentazione di video attinenti il tema e informazioni sulla strategie di raccolta differenziata. I contenitori collocati all’interno di tutta la scuola sono stati forniti dalla Monteco.

admin

Recent Posts

-2 kg al giorno, se mangi questi due cibi ogni mattina arrivi ad agosto in formissima: la dieta non-dieta della nutrizionista

2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…

2 minuti ago

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

7 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

9 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

10 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

12 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

13 ore ago