Featured

Al via “Ragazzi in Gamba 2018”:  solidarietà, impegno e allegria

Nella prossima settimana, da lunedì 12 a venerdì 16 marzo, torna la manifestazione Ragazzi in Gamba, anche quest’anno realizzata sul nostro territorio dal C.S.V. Taranto e dall’Associazione Ragazzi in Gamba di Taranto, con il Comune di Carosino e il patrocinio del Comune di Taranto.

È una grande kermesse nella quale ​tutti, volontari, docenti e studenti, si “mettono in gioco” salendo su​l palco ed esibendosi in performance artistiche, non per primeggiare, non per competere e sconfiggere un avversario, ma solo per stare insieme e condividere un’esperienza positiva.

A “Ragazzi in Gamba” si partecipa in forma volontaria, per scelta, e nel segno del dono e della gratuità, esclusivamente per presentare i frutti del proprio impegno nel campo delle attività espressive e della propria scelta a favore di ciò che non è futile ed effimero.

Sono, quindi, del tutto estranei alla Rassegna, anzi sono contrari ai suoi obiettivi, atteggiamenti di tipo competitivo, o, peggio, di antagonismo.

Questo è lo spirito che anima da sempre la manifestazione “Ragazzi in gamba”, giunta a livello nazionale alla cinquantaseiesima edizione e organizzata da ventitré sul nostro territorio, ​da diversi anni ormai anche con il coinvolgimento del volontariato locale attraverso l’intervento del Centro Servizi Volontariato di Taranto.

Ragazzi in Gamba tende, sin dalla sua nascita, a promuovere i valori positivi della vita, valorizzando, contestualmente, quelle esperienze didattiche di tipo innovativo che si fondano sulla creatività, la fantasia e l’espressività di docenti ed alunni e che si concretizzano in esperienze di teatro, musica, recital, folklore, poesia ed arti plastico-figurative.

Frutto della creatività dei giovani è, come ormai da alcuni anni, anche il manifesto di “Ragazzi in Gamba”, la cui grafica è stata realizzata da Chiara Rodio, un’alunna dell’I.I.S.S. “Leonardo Da Vinci” di Martina Franca, che si è cimentata come altri compagni sotto la guida della professoressa Stefania Pellegrini.

Durante la manifestazione si esibiranno, al Teatro Comunale di Carosino, gli alunni di ventuno istituti scolastici di tutti i livelli, dalle elementari alle superiori, e i volontari di numerose associazioni accanto ai disabili, agli anziani e alle altre persone che ogni giorno vengono da loro accolte con impegno e dedizione.

Location principale sarà il Teatro Comunale di Carosino, dove la manifestazione sarà inaugurata alle ore 15.00 di lunedì 12 marzo.

Come già nell’edizione 2017, anche quest’anno Ragazzi in Gamba in due pomeriggi, alle ore 17.00, si sposterà a Taranto, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città, dove l’Associazione “Gli Amici del Presepio” allestirà la mostra “La Taranto Paisielliana” e dove si esibiranno in concerto gli studenti del Liceo Musicale “Archita” di Taranto, mercoledì 14, e quelli dell’Istituto Musicale “G. Paisiello”, giovedì 15.

Gennaro Esposito, presidente dell’associazione Ragazzi in Gamba di Taranto, ha rimarcato che “sono sempre più numerose le associazioni e le scuole che accolgono l’invito a sottolineare la bellezza dei valori positivi della vita attraverso lavori teatrali, musicali e coreutici, mostre, mentre altre associazioni di volontariato di primo soccorso e di protezione civile partecipano fornendo il loro supporto. È così che questa rassegna diventa espressione della libertà dell’Arte, dell’intelligenza, dell’originalità ed del coraggio dell’innovazione didattica, e allo stesso tempo della generosità delle diverse forme attraverso cui si articola il variegato mondo del Volontariato.”

Il presidente del Centro Servizi Volontariato di Taranto, Francesco Riondino, ha sottolineato che “da sempre il CSV Taranto investe sui giovani del territorio, che rappresentano una speranza per il cambiamento e la crescita non solo del volontariato, ma di tutta la società, e per questo rinnova il suo impegno in Ragazzi in Gamba, rispondendo così in maniera puntuale e concreta anche all’invito del nuovo Codice del Terzo settore a promuovere il volontariato e a farlo in particolare nei confronti delle nuove generazioni e in rete con gli altri attori del territorio”.

Partecipano a Ragazzi in Gamba 2018 i seguenti istituti scolastici di Taranto: l’I.C. “XXV Luglio-Bettolo”, il Liceo Musicale “Archita”, l’I.C “Sciascia”, il 16° Circolo “Europa” plesso “Basile”, l’I.C. “Galilei”, e il Liceo “Vittorino da Feltre”; è da segnalare il “debutto” a Ragazzi in Gamba del C.P.I.A. CTP (Centro Provinciale Istruzione Adulti) di Taranto.

Nutrita anche la partecipazione di istituti scolastici della provincia jonica: il Liceo “Moscati” di Grottaglie, il Liceo “De Ruggieri” di Massafra, l’I.C. “Aldo Moro” di Carosino, l’I.C. “Giovanni XXIII” di Martina Franca, l’I.C. “Bonsegna-Toniolo” di Fragagnano, l’I.C. “Del Bene” di Maruggio, l’I.I.S.S. “Leonardo da Vinci” di Martina Franca, l’I.C. “Manzoni” di Lizzano, l’I.C. “Giovanni XXIII” di Palagiano, l’I.C. “Pignatelli” di Grottaglie, l’I.C. “De Amicis-Manzoni” di Lizzano.

Partecipano, inoltre, due scuole campane, l’I.C. “Trifone” di Montecorvino Rovella e l’I.C. “Ilaria Alpi” di Nocera Inferiore; nonché l’I.C. “Marconi-Oliva” di Locorotondo.

Tante, come detto, anche le organizzazioni di volontariato presenti con performance artistiche o con brevi momenti di sensibilizzazione: Moto Club “San Martino” e Nostra Signora di Lourdes – NSL di Martina Franca, Federconsumatori Taranto, Fattoria Amici “Dante Torraco”, AUSER Tamburi, Mister Sorriso – Volontari della gioia, Amici del presepio e Fidas Dosni Taranto.

Anche quest’anno a garantire la sicurezza dei tanti partecipanti alla manifestazione ci saranno i volontari delle organizzazioni attive nel campo del primo soccorso e della protezione civile: E.R.A. Manduria, Misericordia Lizzano, Nucleo Guardie Ambientali di Avetrana, S.O.S. Sava e Croce Verde Faggiano “Nunzio Ciaccia”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago