Il presidente della Commissione d’inchiesta sull’Uranio, Gian Piero Scanu, ha inviato al Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, ed a tutti i presidenti dei gruppi parlamentari europei, una lettera per trasmettere i risultati del lavoro della Commissione contenuti nella relazione conclusiva.
“Sono convinto – scrive Scanu nella lettera – che i temi trattati siano di rilevanza non solo italiana e meritino pertanto di essere posti all’attenzione del Parlamento Europeo.
La salvaguardia della salute dei militari impiegati nei contingenti inviati all’estero, alcuni dei quali su mandato dell’Unione europea, costituisce infatti una priorità di assoluta evidenza, oltre che per ogni singolo Stato membro dell’Unione, anche nel quadro del controllo parlamentare sull’operato delle istituzioni europee e sulla partecipazione militare a missioni internazionali.
Le chiedo – conclude Scanu – di valutare eventuali iniziative, che ritenesse opportuno intraprendere, al fine di rendere noti e diffondere, anche nell’ambito dell’agenda del Parlamento europeo, i risultati dell’inchiesta condotta dalla Commissione sull’uranio impoverito”.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…