“Questa cosa che Alitalia e Ilva sono state messe sotto il tappeto (per le elezioni, ndr.) è destituita di ogni fondamento. Alitalia oggi ha una gestione che è migliorata, non ha toccato un euro del prestito dello Stato. Era tutta mia intenzione chiudere il prima possibile, ma i pretendenti, cioè Lufthansa e Air France, vogliono attendere le elezioni per avere un chiaro scenario politico. Io non le posso obbligare a comprare”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, nel corso di un’intervista a Radio Anch’io. Alitalia “deve essere venduta perchè da sola non ce la fa a stare in piedi – ha sottolineato – soprattutto ora che c’è un competitor” come Air Italy, che, comunque, è un “ottimo segno”. (Agi)
Si abbassa definitivamente la serrande per i punti vendita Leroy Merlin, i negozi sono ormai…
Ti hanno rubato circa 800 euro, tolgono 90 euro dalle pensioni, ma non se ne…
Il Governo è letteralmente impazzito, ti tolgono ben € 1.320 euro per il riarmo dell'esercito.…
Si scatena il panico tra i cittadini italiani: la notizia relativa al blocco di WhatsApp…
L'INPS ha inviato le PEC, ma in molti non le leggono, con questo errore ti…
Numerose ricerche dimostrano che la lettura è un'abilità che può essere migliorata. Quindi se non…