ROMA – “La redazione del rapporto di valutazione del danno sanitario dell’ILVA di Taranto è di esclusiva competenza degli Uffici della regione Puglia, che già dispongono di tutti i dati di monitoraggio della qualità dell’aria, tra cui quelli dell’Ispra riferiti all’interno dello stabilimento. Spetta agli stessi Uffici regionali in via esclusiva il posizionamento della rete di monitoraggio della qualità dell’aria al di fuori dei confini degli stabilimenti soggetti ad AIA nazionale, come l’ILVA, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 155 del 2010”. Lo afferma in una nota il Ministero dell’Ambiente.
“I rapporti di valutazione finora pubblicati non hanno riscontrato valori superiori a quelli previsti dalla vigente normativa nazionale e comunitaria – si legge – qualora dalla valutazione di danno sanitario risultasse qualche criticità, cosa fino a oggi non avvenuta, sarà nelle facoltà degli stessi soggetti, a norma del decreto ministeriale Salute – Ambiente del 24 aprile 2013, poter attivare la successiva fase nella quale si procede a specifiche indagini epidemiologiche e a stime quantitative dell’esposizione umana a specifici contaminanti. A questa potrebbe seguire una terza fase di analisi probabilistica del rischio associata ‘a esposizioni critiche precedentemente evidenziate’.
Il Ministero ha pubblicato per tempo sul proprio sito istituzionale tutti i rapporti disponibili redatti dai competenti organi regionali. L’ultimo di questi, in linea con quelli precedenti, riporta testualmente che “le misure delle concentrazioni ambientali dei contaminanti di interesse per il rischio inalatorio non superano, per gli anni considerati 2014-2015 e 2016, i livelli fissati dalle norme”. “Di conseguenza” continua il rapporto “la valutazione si arresta a questo stadio”.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…