Featured

Taranto: mamma con “placenta accreta” operata con successo

Nei giorni scorsi, una giovane donna, di anni 28, alla sua seconda gravidanza, ha portato alla luce una bambina grazie ad un delicato intervento che ha richiesto il lavoro in equipe di differenti specialisti.

Durante la gestazione, i ginecologi dell’Ospedale “Di Venere” di Bari, che seguivano la paziente, avevano scoperto che si era formata una placenta “accreta”, cioè sviluppata nella parete dell’utero anziché sulla sua superficie interna. Questa condizione avrebbe comportato una gravissima emorragia durante il parto con elevato rischio per la vita della giovane mamma.

Per questo motivo, la paziente è stata indirizzata al “SS. Annunziata”, di Taranto, dove è da anni attiva una Unità Operativa di Radiologia e Neuroradiologia Interventistica che, operando congiuntamente ai Medici Ostetrici, avrebbe potuto ridurre il rischio emorragico.

Grazie ad una modernissima apparecchiatura angiografica, in grado di erogare una bassissima dose di radiazioni X, il Dott. Nicola Burdi, Responsabile della Unità Operativa di Radiologia e Neuroradiologia Interventistica, e i suoi colleghi Dott. Vittorio Semeraro e Dott. Nicola Lucarelli hanno posizionato, prima del parto, due cateteri “a palloncino” nelle arterie ipogastriche allo scopo di bloccare l’afflusso di sangue all’utero per il tempo necessario al Dott. Emilio Stola, Direttore della Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia, coadiuvato dalla Dott. Letizia Marra, di far nascere la bambina e rimuovere la placenta e la porzione di utero da essa infiltrata.

L’intervento ha visto la stretta collaborazione dei Medici Anestesisti, guidati dal Dott. Francesco Carrieri, e dei Medici Neonatologi, guidati dal Direttore dell’Unità Operativa di Terapia Intensiva Neonatale Dott. Oronzo Forleo, che hanno seguito i primi giorni di vita della neonata.

L’intervento, che non ha avuto complicanze post-operatorie di rilievo né per la mamma né per la bambina, è l’ennesimo successo dell’ASL di Taranto in campo chirurgico.

Il Direttore Generale dell’ASL di Taranto, Avv. Stefano Rossi, ha espresso viva soddisfazione per il successo del team che ha messo in atto l’intervento: «Il delicato intervento realizzatosi nei giorni scorsi presso il SS.Annunziata evidenzia, ancora una volta, la competenza la grande professionalità e la capacità di lavorare in team multidisciplinari delle équipe mediche che operano nelle strutture ospedaliere dell’Azienda, che non hanno niente da invidiare a quelle attive presso i migliori centri chirurgici nazionali il che ci rende fieri, come rappresentanti di questa ASL e come cittadini tarantini».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

5 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

8 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

10 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

13 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

14 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

19 ore ago