Featured

Ilva, M5S: “Il Governo regionale decide di non decidere”

“Il rinvio della discussione sull’Ilva – dichiarano gli otto consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Puglia – è l’ennesima ipocrisia della maggioranza per evitare di prendere una posizione netta sul siderurgico. La sola via possibile per tutelare da subito i diritti dei cittadini tarantini sarebbe stata votare il nostro ordine del giorno che prevedeva, nei giorni di wind days, il fermo totale dell’attività nell’area industriale a ridosso del quartiere Tamburi e lo stop degli impianti, dei nastri trasportatori e dei mezzi che determinano l’innalzamento di polveri minerali nell’ambiente circostante, ma è mancato ancora una volta il coraggio è il senso di responsabilità.

Gli studi infatti dimostrano che dagli 0 ai 6 giorni seguenti a queste giornate aumentano le morti e i ricoveri per malattie cardiovascolari e respiratorie, ma centrodestra e centrosinistra continuano a parlare di compatibilità ambientale dell’Ilva, contraddicendo anche quanto detto dagli studi dell’Arpa e dai tanti altri studi scientifici secondo cui  lo stabilimento è incompatibile con la salute degli operai che ogni giorno sono a contatto con l’amianto così come è incompatibile con la salute dei cittadini di Taranto. Già quando è nato lo stabilimento, veniva data una scadenza di 40-50 anni per evitare disastri ambientali, ed oggi ne ha 60. L’auspicio è che nessuno sia nel governo nazionale che nel governo regionale, stia utilizzando l’ILVA e la salute dei tarantini come merce di scambio elettorale in vista delle imminenti politiche”.

“Dal canto nostro – proseguono i cinquestelle – ribadiamo che l’unica soluzione per tutelare la salute dei cittadini mantenendo i livelli occupazionali è quella di avviare un processo di riconversione economica dell’area chiudendo le fonti inquinanti: se si fossero investiti i soldi pubblici spesi in questi anni per l’Ilva, per puntare sulle fonti energetiche rinnovabili, o sull’agricoltura, la cultura in generale e il mare a quest’ora avremmo avuto decine di migliaia di nuovi posti di lavoro. Il territorio – concludono – ha bisogno di un nuovo modello di sviluppo e gli unici a poter combattere per questo siamo noi del M5S che non siamo ricattati da banche e lobbies del carbone”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Offerta lavoro, ti basta avere un computer: lavori da casa e guadagni 10.000€ al mese | Le nuove frontiere del digital

Offerta di lavoro, solamente con un computer puoi lavorare da casa e quindi guadagnare più…

1 ora ago

BONUS 200€ sulle bollette, ma solo se rientri nella lista dei poveri ufficiali | Hai ancora pochi giorni

€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…

6 ore ago

La catastrofe di cui nessuno parla | Il Myanmar, colpito dal terremoto, ha ancora un disperato bisogno di assistenza medica, ospedali da campo e rifugi

Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…

6 ore ago

Il sintomo che tutti scambiano per ansia, ma è l’Alzheimer che avanza in silenzio | Inizia già 10 anni prima

Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…

9 ore ago

Lidl presi d’assalto, uova di Pasqua con cioccolato belga: te le vendono a 2 spicci | Stanno sparendo dagli scaffali

Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…

16 ore ago

Lo Stato dice stop: “Paghi troppo poco guidare”, da questo mese stangata da 1.500€ | Scatta la tassa verde sulla tua auto

Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…

19 ore ago