Featured

Ilva, Emiliano sul Tavolo “saltato”: Calenda ha avuto una crisi isterica

Il ministro dello Sviluppo Economico Calenda, questa mattina, ha deciso di chiudere il Tavolo sulla vertenza Ilva perché il Comune di Taranto e la Regione Puglia non hanno dato disponibilità a ritirare il ricorso presentato al Tar contro il Dpcm sul Piano ambientale (leggi qui). Una presa di posizione che secondo quanto riporta l’agenzia Dire ha scatenato la rabbia del sindaco di Taranto e del presidente pugliese: per quanto riguarda “la parte più importante del ricorso degli enti locali, l’istanza cautelare, abbiamo dato disponibilità già da oggi a ritirarla” e questo “toglie dal campo l’ostacolo più grande”, dice Rinaldo Melucci lasciando il ministero dello Sviluppo economico.

“Avevamo anticipato che avremmo revocato le richieste cautelari, abbiamo presentato i punti sui quali non eravamo d’accordo, clima positivo da parte di tutti. Poi a un certo punto c’è stato uno scambio di messaggi tra De Vincenti e Calenda e quest’ultimo ha avuto una crisi nervosa, si è alzato, ha fatto un intervento durissimo ed è andato via“. Aggiunge Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.

“Cosa sia accaduto lo spiegherà lui- insiste Emiliano- è chiaro che il percorso che si era iniziato, e verbalizzato, era assolutamente positivo”. Ma “siccome Calenda è ministro pro tempore e il tavolo si è insediato, a mio giudizio può anche essere autogestito da parte di tutti coloro che vogliono partecipare. La Regione, il Comune, la Provincia, Arcelor Mittal, il sindacato: se abbiamo intenzione di trovare una soluzione, il ministro fa solo da mediatore, noi ci riusciamo anche senza di lui“.

Il presidente della Puglia spiega poi che “non è affatto vero che il ricorso blocchi alcunché, sono sciocchezze che non so chi le abbia raccontate al ministro“. AM Investco andrebbe via se non venisse ritirato il ricorso al Tar? “Non è vero, ho salutato il rappresentante di Mittal dopo la sua sceneggiata”, dice Emiliano riferendosi a Calenda, “gli ho stretto la mano dopo che il ministro era andato via, dopo la sua crisi isterica, e ci siamo riproposti di rivederci al più presto. Quindi quello che dice ministro dal mio punto di vista non è vero”.

Al centro dello scontro c’è il decreto della presidenza del consiglio dei ministri che stabilisce la proroga, fino al 2023, degli interventi per la messa in sicurezza ambientale dell’impianto, compresa la copertura dei parchi minerari. Secondo il presidente Emiliano “il DPCM rinvia senza ragione e senza dare giustificazione, l’adempimento già previsto dall’AIA in moltissime prescrizioni ambientali. Come è noto dal punto di vista giuridico è impossibile prorogare un termine già scaduto con un atto amministrativo”.

admin

Recent Posts

Aboliti i permessi 104, adesso possono licenziarti in 24 ore senza preavviso | INPS e aziende in agguato

Pessime notizie per i titolari della legge 104: i permessi sono stati aboliti e, questa…

2 ore ago

UFFICIALE – Poste ti paga 130€ al mese per 15 anni: il trucco legale per farti una pensione extra senza tasse

Finalmente, alcuni italiani possono dormire sonni tranquilli: Poste ti paga 130 € al mese con…

5 ore ago

Lavatrice da buttare, lo Stato ti regala quella nuova: ma solo se firmi questo modulo in negozio | Offerta limitata entro maggio

Nel caso in cui la tua lavatrice debba essere sostituita, lo Stato provvederà a regalartene…

7 ore ago

I due anni di guerra in Sudan hanno messo in ginocchio il paese | E’ la più grande crisi umanitaria mondiale

La crisi sudanese ha raggiunto un livello insostenibile ed è arrivato il momento che il…

9 ore ago

ERRORE INPS – Familiari deceduti da anni, stanno inviando le cartelle da 12.000€ da restituire entro maggio | La pensione la devi restituire tu

Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…

11 ore ago

Social BLOCCATI, divieto di utilizzo dalle 23 alle 7: se vieni trovato in fallo paghi oltre 2.000€

Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…

16 ore ago