Eventi

Sagra del Mandarino: sarà presentata domani l’edizione 2017

Valorizzare il ‘Clementine Igp’, prodotto principe della produzione agricola palagianese. E’ questo l’obiettivo della 27^ edizione della Sagra del Mandarino, che, da quest’anno, nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 dicembre, diventa anche la Sagra degli agrumi del golfo di Taranto. Nuova la denominazione dell’evento, nuova anche l’organizzazione, affidata all’associazione Palagiano Promozione.

Nuovo anche il logo: una corona color arancio che ha per gemme degli spicchi di clementine, a dimostrazione che questo frutto regna sovrano nelle terre della zona. Confermati i patrocini del Comune e della Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari. In piazza Vittorio Veneto, avvicinandosi agli stand, ne sono previsti circa venti, i visitatori, oltre alle clementine e agli agrumi, potranno trovare vini e olii del territorio e gustare il meglio dei cibi da strada che caratterizzano l’arco ionico occidentale. Quindi, clementine, agrumi e promozione a 360° del territorio e delle sue eccellenze produttive.

Gli agrumicoltori potranno partecipare a un concorso volto a premiare la coltura migliore, in termini di qualità e proprietà organolettiche. Un clementine in oro sarà il premio per il vincitore. Sono state previste visite guidate alle aziende produttrici di agrumi per gli studenti del territorio, laboratori del gusto, intrattenimento musicale, spettacoli e cabaret.

Nell’ambito della Sagra, l’Arcipretura Curata Maria SS. Annunziata e l’associazione di promozione sociale e culturale Z.N.S. project hanno bandito un concorso destinato alle classi della scuola secondaria di primo grado sul tema “Clementino & Clementina” la maschera palagianese.

Non mancheranno momenti di dibattito e di confronto sulle tematiche agricole e produttive. In programma, infatti, due convegni: uno su “La valorizzazione dei prodotti locali: marchi di qualità” con la partecipazione delle associazioni di categoria Cia, Confagricoltura e Coldiretti. Quest’ultima, domenica mattina, sarà presente con gli stand del mercato di Campagna Amica.

L’altro convegno riguarderà “Gli agrumi: eccellenze e prospettive dell’occidente tarantino”. E’ stato co-organizzato con l’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Taranto.
Altri dettagli del programma saranno illustrati nel corso della conferenza stampa, organizzata per le ore 9.30 di domani, martedì 12 dicembre, presso l’ex sala giunta della Provincia, a Taranto. Interverranno il sindaco di Palagiano Domiziano Lasigna, il presidente di Palagiano Promozione Alessandro Lincesso, l’assessore all’agricoltura Mimmo Catucci e il consigliere comunale Salvatore Pulimeno.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

4 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

7 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

9 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

13 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

13 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

18 ore ago