TARANTO – “Il ricorso resta in piedi fin quando non saranno discusse le osservazioni”. Si esprime così il governatore della Puglia Michele Emiliano, in un’intervista in cui conferma i contenuti della conferenza stampa seguita anche da Inchiostroverde.it martedì scorso (leggi qui).
Secondo il governatore Calenda ha fatto il blitz a Taranto perché era disperato: “L’azienda non gli dava più ascolto, perché aveva capito che il Governo non era l’interlocutore, e quindi aveva bisogno di tornare indietro rispetto a una sciocchezza che aveva combinato, ossia l’esclusione di Regione e Comune dalla trattativa. Se farà saltare il tavolo se ne assumerà le responsabilità”.
Da parte sua, Calenda insiste sulla necessità di ritirare il ricorso: “Ho convocato il tavolo per il 20 senza voler escludere nessuno. Sarei felice se partecipasse anche Emiliano, ma è ovvio che bisogna prima ritirare i ricorsi: non si può discutere contemporaneamente su un tavolo negoziale e in Aula di Tribunale. La mia visita era una forma di rispetto verso Taranto – ha spiegato – Non sapevo che avrei dovuto chiedere il permesso a Emiliano. La prossima volta lo farò…”. Una visita lampo, definita da molti un “blitz”, sarebbe da considerare una forma di rispetto verso la città di Taranto? Ci risulta davvero difficile crederlo.
Lo sguardo da cerbiatta è un trend che sembra non volere mai tramontare. Il fascino…
Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…
Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…
Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…
Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…