Comunicati

Ilva, Usb critico: il piano di Mittal è ricco di contraddizioni

Si è tenuto questa mattina l’incontro presso il ministero dello Sviluppo Economico con la multinazionale Arcelor-Mittal sulla questione Ilva. Critico il commento dell’Usb.

“L’incontro non solo non ha fornito elementi aggiuntivi al piano industriale presentato lo scorso 20 luglio, ma ha ulteriormente rafforzato la preoccupazione sulla reale volontà della multinazionale di investire sugli stabilimenti italiani del gruppo Ilva e di rilanciare sulla produzione e garantire gli impegni dal punto di vista ambientale – dichiara Sergio Bellavita, USB nazionale -. Abbiamo detto no all’avvio di una trattativa serrata pretendendo le discussioni su tutte le questioni che crediamo siano più importanti e preliminari all’avvio di un negoziato. In particolare le decisioni che riguardano l’antitrust che possono modificare il piano industriale e quindi gli impegni di Arcelor Mittal in Italia, gli impegni sul piano Ambientale e la procedura aperta dall’azienda che non è stata ritirata, ma semplicemente congelata, ovvero le condizioni che Arcelor Mittal impone per prendere gli stabilimenti, in particolare sul taglio del salario e la cancellazione dei diritti dei lavoratori.

Nella giornata di oggi non si è discusso sulla questione occupazionale, in quanto tutto è stato demandato in un prossimo confronto che vedrà la conclusione di questo tempo seduta e tematiche di approfondimento. Continuiamo  a pensare che questa azienda non sia la soluzione per il gruppo Ilva, per l’Italia e per il settore della siderurgia che è fondamentale per la nazione – va avanti Bellavita-. Siamo solidali e complici con i lavoratori dell’Ilva di Genova che in questa settimana si sono mobilitati ricevendo anche una denuncia dai commissari Ilva. proponiamo a tutte le organizzazioni sindacali una mobilitazione di tutti lavoratori del gruppo”.

“Il piano di Mittal è ricco di contraddizioni e noi le abbiamo fatte esplodere al tavolo – racconta Francesco Rizzo, coordinatore provinciale USB-. Per l’ ennesima volta non ci hanno fornito documenti e noi abbiamo ribadito che non si può ragionare su slide o fotografie, ma che vogliamo visionare un piano industriale reale. questo comportamento rafforza la nostra idea che Mittal voglia acquisire solo le quote di mercato di Taranto, che fa gola sul piano logistico con la presenza del porto, e non è interessata minimamente a salvaguardare l’occupazione, la salute e l’ambiente.  Da questo tipo di comportamento si evince anche  la volontà di portare a dismissione lo stabilimento. Noi continuiamo a non fidarci Soprattutto perché in una partita così importante per Taranto non possono mancare le istituzioni locali, Ancora una volta escluse dal tavolo di confronto”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

44 minuti ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

4 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

5 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

10 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

13 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

20 ore ago