Featured

Vertenza Ilva, D’Alò (Fim Cisl): guai alle speculazioni sui lavoratori

Ieri le segreterie di Fim, Fiom, Uilm e Usb – con le rispettive delegazione di Rsu – hanno incontrato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Mazzarano, e il presidente della Task Force regionale, Leo Caroli, per discutere sulla Vertenza Ilva.

“Dopo ampia discussione i partecipanti hanno condiviso che la vertenza Ilva presenta due aspetti che sono strettamente collegati tra loro: quello ambientale e quello occupazionale – dichiara il segretario generale della Fim-Cisl di Taranto e Brindisi Valerio D’Alò – durante l’incontro, è emersa una comune necessità: che siano abbreviati, quanto più possibile, i termini di realizzazione delle opere di risanamento ambientale e che non ci sia nessun licenziamento.

Tuttavia, si sono registrate distanze sulle posizioni, circa le modalità con cui proseguire la trattativa. Al riguardo la Regione, su questi temi, non ha accettato un coinvolgimento a carattere locale. La vertenza Ilva, per il punto a cui è oggi, ha responsabilità di lungo corso in capo anche agli enti locali. Sono tante le sedi in cui si può dare il proprio contributo per risolvere la vertenza, ma se questa deve rientrare in ambiti di visibilità soggettive o di scontri di campagne elettorali, la Fim resterà sempre a difesa dei lavoratori e della città, per la salvaguardia di ambiente ed occupazione, distanti da logiche di questa natura”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

18 minuti ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

7 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

10 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

12 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

16 ore ago