Featured

Ilva, Comune e Regione fanno il punto con i sindacati metalmeccanici

“Il Comune di Taranto e la Regione Puglia, che già negli ultimi giorni si erano resi disponibili ad un dialogo tra ministero, azienda e parti sociali, dialogo che evidentemente ha bisogno di coinvolgere di più e meglio la comunità ionica e pugliese in genere, alla stregua di quanto avvenuto per l’analoga vertenza a Genova, ha raccolto con favore l’invito giunto dalle sigle sindacali  FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM e USB, rappresentanti nel complesso la stragrande maggioranza dei lavoratori dello stabilimento siderurgico di Taranto, tra le altre cose, si legge, volto al coinvolgimento attivo degli enti locali sui tavoli strategici per il futuro dell’Ilva, ciascuno per la propria competenza”.

E’ quanto si legge in una nota del Comune ionico.

“Con il primo incontro di oggi alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci e del presidente della Regione Michele Emiliano, in un clima di rinnovata sinergia in favore del territorio – è scritto – si sono poste le basi perché tramite questo percorso siano meglio coniugate le istanze dei lavoratori, dell’indotto, dello sviluppo economico della città e della salute dei cittadini. Il tutto nel quadro di una trattativa nella quale, come già ribadito sia dal Sindaco che dal Governatore, le implicazione sulla vita dell’intera comunità pugliese vanno ben oltre la mera vertenza sindacale e nella quale il pubblico conserva un ruolo fondamentale.

Quattro ore di confronto vero, franco, intorno a piano ambientale e piano industriale, come non se ne vedevano da tempo immemore a Taranto che per esplicita esigenza dei lavoratori si è svolto a porte chiuse.  Le parti hanno ribadito convintamente il bisogno di responsabilità e unità di tutti gli interlocutori locali, istituzionali e non; il civico ente non mancherà di includere in questo processo virtuoso tutta la classe politica e dirigente tarantina e regionale. Il presidente Emiliano ed il sindaco Melucci hanno, in ultimo, confermato il pieno sostegno alla battaglia sindacale ed hanno sottolineato l’opportunità della presenza delle istituzioni locali ai prossimi appuntamenti presso il Mise, come per altro normale in ogni grande vertenza. Le parti tutte hanno convenuto di aggiornare l’incontro nei prossimi giorni per ulteriori verifiche”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…

4 ore ago

Bollette da vomito, sei obbligato a pagare anche quella del tuo vicino: ecco perché sborsi una fucilata ogni mese

Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…

7 ore ago

Quotazioni oro da record, te lo valutano oltre 3.000€ al grammo: se devi vendere qualcosa fallo adesso e diventi ricco davvero

Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…

14 ore ago

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

17 ore ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

19 ore ago