Featured

Vendita Ilva, arriva l’ok preliminare dell’Antitrust Ue in attesa della decisione finale

“A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo”.  Si pronuncia così l’Antritust Ue sulla Gazzetta Ufficiale Europea del 30 settembre 2017 in merito alla vendita dell’Ilva al gruppo capeggiato da ArcelorMittal. Notizia diffusa oggi dal portale italiano Siderweb.

“In data 21 settembre 2017 – si legge sulla Gazzetta Ufficiale Ue – è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio riguardante ArcelorMittal e Ilva.  ArcelorMittal acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo di alcuni attivi appartenenti al gruppo Ilva. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di elementi dell’attivo.  Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   ArcelorMittal: impresa del settore siderurgico e minerario che opera su scala mondiale principalmente nella produzione, distribuzione, commercializzazione e vendita di prodotti di acciaio per applicazioni in diversi settori, tra cui quello automobilistico, dell’edilizia, degli elettrodomestici e degli imballi.

—   Ilva: impresa che opera principalmente nella produzione, trasformazione e distribuzione dell’acciaio grezzo. In seguito a difficoltà commerciali, industriali e ambientali, Ilva è stata posta in amministrazione straordinaria all’inizio del 2015 e da allora è gestita da tre commissari nominati dal governo italiano. Le unità aziendali che saranno acquisite da ArcelorMittal comprendono gli stabilimenti dell’Ilva a Taranto, Genova e Novi Ligure, il centro servizi siderurgici dell’Ilva a Salerno e a Sénas, la flotta marittima dell’Ilva, la centrale elettrica presso lo stabilimento di Taranto e alcuni punti di distribuzione in Italia e in Francia.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.  La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione”. Clicca qui per approfondire: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?qid=1507232027022&uri=CELEX:52017M8444

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Bollette, da aprile luce e gas aumentano del 40%: +150€ ogni mese da pagare

Bollette veramente da incubo, ad aprile pagherai ben 150 euro in più, un aumento del…

3 ore ago

Hotel e voli bloccati: saltano i piani per Pasqua e ponti di primavera | Ferie cancellate in tutta Italia

Ferie cancellate per moltissimi italiani, per il ponte di Pasqua voli e hotel sono stati…

6 ore ago

Partite Iva, questo modulo cancella le tasse nel 2025 ed è legalissimo: prima solo le grandi aziende potevano usarlo

Un momento molto importante per i titolari di partita IVA, perché grazie a questa nuova…

13 ore ago

Ora lo Stato ti deve 90€: questo il modulo da compilare subito per dire addio al Canone Rai

Si torna a parlare nuovamente del canone Rai, ma questa volta a seguito di cambiamenti…

16 ore ago

Parcheggi, ora ti chiedono 40€ ma dopo ti mettono la tassa da 900€ extra: automobilisti si sentono male

La gestione dei parcheggi è davvero molto complicata, motivo per cui può capitare che ti…

18 ore ago

Terrore bianco sulle Dolomiti | Una Valanga ha travolto tre sciatori, due sono gravi

Molta paura sulle Dolomiti, precisamente a Forcella Giau, nel Bellunese, dove è caduta una valanga…

21 ore ago