Comunicati

Rischio tsunami e mareggiate eccezionali: gli esperti ne parlano a Taranto

TARANTO – Sono attesi nella città ionica, dal 27 al 30 settembre, geologi provenienti da tutta Italia. Luogo d’incontro l’ex convento San Francesco che ospita il Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dove AIGeo – Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia – organizza l’annuale Assemblea Generale.

Il giorno 27 si svolgerà il Consiglio Direttivo dell’Associazione, eletto nel 2015 e in carica fino al 2018. Il giorno 28 inizieranno i lavori dell’Assemblea con focus sull’evoluzione costiera della città di Taranto; alla sessione scientifica seguiranno due escursioni in barca, la prima nel Mar Piccolo, la seconda nel Mar Grande e Isole Cheradi.

Nell’ambito del Progetto START della Regione Puglia, si svolgerà la sessione scientifica del workshop con la presentazione della nuova simbologia per la cartografia della morfodinamica costiera, redatta da gruppi di ricerca afferenti alle università italiane. I lavori, introdotti dal Direttore AIGeo, saranno accompagnati dagli interventi dei referenti del gruppo di progetto START. La sessione scientifica sarà seguita da un field trip tra la gravina di Leucaspide, la piana di Taranto e il Mar Piccolo.

Gli esperti si soffermeranno sui rischi che corrono le nostre coste. A tal proposito segnaliamo le dichiarazioni rilasciate da Gilberto Pambianchi , Presidente Nazionale dei geomorfologi Italiani, e  raccolte dal Meteoweb.eu:  “Ondazioni eccezionali sono sempre più frequenti ed in continuo aumento lungo le coste italiane. Tali studi che illustreremo alla stampa con nuovi risultati scientifici importanti sono provati dai profondi fenomeni di erosione e di inondazione della fascia costiera italiana che si materializzano con l’impatto sempre più frequente di ondazioni eccezionali legate ad eventi meteorologici estremi connessi al cambiamento climatico.

Questi, di particolare evidenza lungo le coste oceaniche, sono in continuo aumento anche lungo la fascia costiera del bacino del Mediterraneo. Il manifestarsi di precipitazioni intense sempre più concentrate amplifica l’effetto delle mareggiate e quindi lungo la fascia si scarica l’energia del sistema marino e di quello continentale determinando condizioni di alluvionamento e di inondazione, come avvenuto nel recente passato lungo le coste della piana di Taranto e Metaponto, lungo le coste del Gargano, della Liguria e della Messinese in Sicilia”.

Un’altra anticipazione viene offerta da Giuseppe Mastronuzzi, geomorfologo dell’Università di Bari e Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Morfodinamica Costiera” istituito dall’Associazione Italiana di Geomorfologia: “Grazie a questo progetto, ai dati raccolti lungo la costa italiana, è possibile ora definire in tempo reale l’impatto di una mareggiata eccezionale e costruire scenari verosimili per un eventuale tsunami”.

I dettagli li conosceremo nei prossimi giorni.

 

 

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Share
Published by
Alessandra Congedo

Recent Posts

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

1 ora ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

3 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

4 ore ago

Assegno unico, adesso l’INPS ti chiede di restituire 3.000€: se lo hai usato sei costretto al risarcimento

Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…

7 ore ago

Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…

12 ore ago