“Registriamo con positività il riavvio, seppur per temporaneo, del Tubificio Erw. È questo un segnale importante utile a dimostrare che anche i tubifici sono nell’interesse della futura azienda”. Lo dice il segretario generale della Fim Cisl di Taranto e Brindisi, Valerio D’Alò, che aggiunge: “Al di là della ripresa, è importante che vengano rinnovate le certificazioni. Le nostre pressioni, attraverso i ripetuti solleciti inviati a più livelli, hanno sortito gli effetti sperati. I nostri appelli, fin qui, sono stati ascoltati. Non tutto però è stato risolto. Restano, infatti, ancora tante perplessità sulla gestione della Cassa integrazione e sulla manutenzione degli impianti, per cui oltre all’incontro al Mise programmato per il prossimo 9 ottobre, continueremo ad insistere con l’attuale gestione perché intervenga in maniera efficace sugli impianti. Taranto, le opere ambientali, i lavoratori, hanno bisogno di segnali concreti”.
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…
Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…