L’assessore all’ambiente Rocco De Franchi col dirigente del settore Alessandro De Roma e i referenti del WWF di Taranto hanno effettuato un sopralluogo all’ Oasi Palude La Vela dopo l’incendio doloso del 5 luglio scorso. Con l’occasione hanno visitato il 65′ deposito del’Areonautica militare, un enorme sito militare prospiciente al secondo seno del mar piccolo immerso in una meravigliosa pineta. La base è in dismissione entro il 2018.
“E’ intento dell’Amministrazione Melucci – dice l’assessore – rivitalizzare e rendere maggiormente fruibile l’oasi nel rispetto della fauna presente e dell’eco sistema prevedendo anche di ampliare l’oasi inglobando alcune aree che l’Areonautica militare cederebbe gratuitamente. Poiché la bellezza chiama bellezza – continua De Franchi – con l’aiuto delle associazioni e aprendo al privato intelligente, questa area potrebbe diventare il centro di wellness e fitness più importante del sud Italia, incastonato com’è in una zona che dal punto di vista geologico è un unicum che ospita adesso centinaia tra aironi, fenicotteri e altre specie simili”.
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…