Comunicati

Mobilità sostenibile, Taras in MoVimento: Taranto aderisca al Network CIVINET

La “European Mobility Week” è stata inaugurata nel 2004 dalla Commissione europea e ha come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di sistemi di trasporto alternativi, incoraggiando investimenti in nuove infrastrutture che migliorino la qualità di vita urbana.

Il Comune di Taranto ha deciso di aderire alla settimana europea della mobilità sostenibile, che ricade nella settimana in corso, istituendo una “Zona 30” in Viale Magna Grecia, obbligando automobilisti e motociclisti a non superare detto limite, tale superamento comporterà l’emissione di una sanzione a carico del contravventore. Il Comune, inoltre, nella giornata di venerdì 22 settembre, ha istituito una “giornata senza auto”, che comporterà la chiusura al traffico veicolare di un tratto compreso tra Via Pupino, Via Pitagora, Via Cavour e Via Roma.

Il Meetup “Taras In MoVimento” ha recentemente inviato un’istanza diretta al Sindaco R. Melucci, all’Assessore all’Urbanistica e Mobilità S. Scarcia ed al Dirigente della Polizia Municipale M. Matichecchia con la quale chiede uno sforzo maggiore dell’Amministrazione cittadina sulla mobilità sostenibile, aderendo al Network CIVINET sottoscrivendo, quindi, la contestuale dichiarazione d’intenti da approvare in Consiglio Comunale. Aderendo a tale rete, il Comune potrà:

Avere occasioni di confronto con altre città italiane ed europee

Essere sempre aggiornato sulle tecnologie disponibili, sulle migliori politiche adottate ed i conseguenti risultati

Sostenere lo sviluppo e l’attuazione di politiche di trasporto urbano sostenibile che prevedano misure, tecnologie ed infrastrutture innovative

Poter creare “partnerships” su specifiche aree tematiche legate alla mobilità sostenibile

Essere sempre aggiornati sulle possibilità e le modalità di accesso a finanziamenti sulla mobilità sostenibile ed essere coinvolti nelle attività correlate

Avere la possibilità di ottenere la copertura delle spese sostenute per le attività durante l’intero progetto CIVINET

Gli attivisti del Meetup Taras In MoVimento auspicano una risposta positiva da parte delle autorità e, soprattutto, un cambio di passo nella gestione della mobilità cittadina.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

3 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

10 ore ago

Bonus permessi, hai diritto a questi giorni extra: se non li usi entro questo mese li perdi tutti | Il datore di lavoro non te lo dirà mai

Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…

13 ore ago

UFFICIALE – Scoperto veleno nel miele: lo mangiamo tutti i giorni da anni | Ecco perché ci stiamo ammalando tutti

Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…

15 ore ago

AVVERTENZA – Digitale terrestre, da aprile smette di funzionare: oscurati tutti i canali Mediaset e Rai | Resti senza TV

Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e…

19 ore ago

Netflix rilancia il Gattopardo | Ora tutti vogliono sapere di più sul libro di Tomasi di Lampedusa e sul film di Visconti

Il Gattopardo è tornato prepotentemente di moda. Un ottimo modo per riscoprire la storia italiana…

23 ore ago