Featured

Ilva, Fiom Cgil: Aia da modificare mantenendo i livelli occupazionali

Rosario Rappa, della Segreteria nazionale della Fiom-Cgil, ha tenuto questa mattina, a Taranto,
una conferenza stampa nella quale ha illustrato le osservazioni presentate al ministero
dell’Ambiente riguardo la nuova Aia proposta da Am Investco ed espresso alcune valutazioni in
vista dell’incontro del prossimo 15 settembre al ministero dello Sviluppo economico. Entro il prossimo 30 settembre il ministero dell’Ambiente dovrà dare le prescrizioni riguardo la
nuova Aia presentata da Am Investco, il gruppo cui è stata aggiudicata l’Ilva.

“Come Fiom – si legge in una nota – chiediamo che siano accolte le osservazioni giunte nei giorni scorsi non solo dalla nostra organizzazione ma anche da Arpa Puglia, Legambiente e Comune di Taranto. Osservazioni che contraddicono le dichiarazioni del ministro De Vincenti, che prima di sentire il parere del ministero dell’Ambiente ha valutato il piano come uno dei migliori al mondo. Più caute le dichiarazioni del presidente del Consiglio Gentiloni, secondo il quale l’ambientalizzazione “è una sfida”. Il piano ambientale, inoltre, è direttamente connesso al piano industriale. Senza un processo innovativo sul piano ambientale non ci sarà innovazione nella produzione industriale. E dal piano della cordata Am Investco, che ci è stato mostrato in sede ministeriale, il tema dell’innovazione, cioè innovare per inquinare meno, scompare.

A fine luglio scorso, la Fiom ha inviato una lettera formale al governo, ai commissari Ilva e ad
ArcelorMittal, chiedendo che prima dell’incontro che si terrà il prossimo 15 settembre sia avviata la procedura di cessione del ramo di attività, dato che il passaggio di lavoratori in amministrazione straordinaria ad altro soggetto è regolata dal codice civile. L’azienda che rileva gli impianti deve dire cosa prende, cosa vuole fare, di quale forza lavoro ha bisogno e quali sono le condizioni economiche. Ad oggi questa procedura non è stata attivata. Auspichiamo che ciò succeda nelle prossime ore, per evitare che l’incontro del 15 sia inutile e inconcludente.

Infine, per la Fiom, come più volte ribadito, l’aspetto ambientale è vincolante per giungere ad un accordo sindacale, così come il mantenimento dei livelli occupazionali attuali dei lavoratori diretti e dell’indotto. Il 31 dicembre prossimo, tempo entro cui raggiungere l’accordo, non è lontano. Viste le distanze tra le parti è necessario attivare un confronto serrato che porti a chiarire le posizioni e individuare le soluzioni. Non saremo disponibili a incontri inconcludenti che rischiano di ridurre al 31 dicembre la soluzione del confronto. Se ciò dovesse accadere, come Fiom valuteremo iniziative da mettere in campo”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

3 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

6 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

13 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

16 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

18 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago