Featured

Schiuma in mare? Ilva parla di motivi climatici ma sull’evento del 9 agosto restano i dubbi

TARANTO – Torniamo ad occuparci dello sversamento verificatosi lo scorso 9 agosto al Canale di scarico 1 dell’Ilva. La Fiom Cgil fa sapere che oggi si è tenuto un incontro tra Ilva e organizzazioni sindacali per approfondire l’accaduto.

“Ilva ha affermato – spiega Francesco Brigati (coordinatore Fiom Cgil Ilva) – che, a seguito della segnalazione da parte degli operatori Ilva sulla presenza di schiuma nel canale 1, si richiedeva l’intervento di Ecotaras per avviare le attività di contenimento e in serata si provvedeva ad allertare gli enti esterni.

Ilva specifica inoltre che sono stati prelevati e analizzati dei campioni da Ilva, dai quali non è emersa alcuna presenza di tensioattivi né di altre sostanze inquinanti. Ilva ritiene, dopo aver ispezionato i pozzetti degli impianti che scaricano nel canale 1, non rilevando alcuna anomalia, che tale evento possa essere stato determinato dal clima che, a causa delle alte temperature, ha causato una moria di placton (alghe) che, mescolandosi con il flusso di acqua, ha determinato la presenza di schiuma”.

La Fiom Cgil ha ribadito, così come accaduto in altre circostanze, che in caso di eventi anomali Ilva deve provvedere ad allertare  prontamente gli enti di controllo al fine di consentire agli stessi di effettuare tempestivamente le opportune verifiche e accertarne la natura e le cause.

Proprio tre giorni fa, avevamo pubblicato sul nostro sito (leggi qui) i contenuti del verbale redatto da Arpa Puglia che non aveva chiarito del tutto le cause e l’essenza dell’ampia coltre di schiuma bianca che si era formata al Canale 1 già dal primo pomeriggio del 9 agosto. Fonti Arpa da noi interpellate si erano mostrate perplesse rispetto all’ipotesi che l’evento sia stato determinato da motivi climatici. Proprio davanti al canale 1 dell’Ilva poi? Sarebbe una strana coincidenza. Le stesse fonti sottolineavano, inoltre, la necessità di far dotare il Canale 1 di un adeguato sistema di trattamento delle acque per evitare situazioni analoghe anche in futuro. Inoltre, Arpa non è stata informata nell’immediato dell’evento accaduto, ma con qualche ora di ritardo. A detta delle stesse fonti tale ritardo sarebbe stato segnalato anche ad Ispra, ente tenuto a vigilare sull’osservanza delle prescrizioni Aia.

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

6 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

9 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

11 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

15 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

15 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

20 ore ago