TARANTO – Fim, Fiom, Uilm e Usb scrivono ai vertici dell’Ilva per chiedere un incontro urgente al fine di discutere delle modalità e dei criteri di gestione della cassa integrazione straordinaria.
“La stessa – si legge in una nota – sta diventando uno strumento utile ad Ilva per fare “cassa” senza verificare le reali necessità impiantistiche di produzione e di manutenzione. Restano così disattese e ignorate le denunce delle scriventi circa la mancanza di manutenzione sugli impianti oramai al limite, condizioni che mettono a rischio sia la salute e la sicurezza dei lavoratori che dell’ambiente circostante. Non da meno le modalità attuali della CIGS, applicate sugli enti di servizi, influiscono negativamente sull’ormai ferme prescrizioni previste dall’AIA. Non è garantita, a parità di funzioni e/o mansioni, una distribuzione equa della cassa integrazione che va così a pesare sempre sugli stessi.
Tale situazione di fatto ha dimostrato e sta dimostrando che le condizioni di salute e sicurezza dello stabilimento, sono gravemente e nettamente aggravate. In subordine a tale condizione, non accettiamo il protrarsi di codesta gestione fallimentare e tanto meno un aumento dei numeri, che peggiorerebbero ulteriormente la tenuta dello stabilimento. Non è più rinviabile pertanto un confronto, che sull’argomento avviene sempre a posteriori, per poter stabilire, così come comunicato dal Direttore dello Stabilimento, unitamente alle organizzazioni sindacali quali sono le reali necessita manutentive degli impianti e del conseguente utilizzo del personale”.
Inoltre, in considerazione della convocazione prevista per il 15 settembre, i sindacati chiedono un ulteriore incontro al Ministero del Lavoro e al Ministero dello Sviluppo Economico al fine di dar seguito a quanto previsto nel punto numero 7 del verbale di accordo del 27/02/2017 sulla CIGS.
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…
L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…
Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…
Lo sguardo da cerbiatta è un trend che sembra non volere mai tramontare. Il fascino…
Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…