Featured

Alla Mongolfiera due giornate dedicate a “Saperi e Sapori”

TARANTO – Si terrà alla Mongolfiera, sulla via per Montemesola, sabato 26 e domenica 27 agosto, con partecipazione libera e gratuita, l’evento Saperi e Sapori: una Fiera dedicata ad un binomio leader dell’estate e che sta sulla bocca di quanti vacanzieri amano abbinare cultura, arte, saperi, turismo col gusto delle tradizioni e dei sapori del nostro territorio.

Il coordinamento culturale, curato dalla dott.ssa Giovanna Bonivento, in collaborazione con lo staff di Mongolfiera signora Marcella Di Maggio e Giacomo Andriani, risponde alla volontà del grande centro commerciale diretto dal dott. Stefano D’ Errico, di innestare cultura, tradizione dei tipici gusti locali e turismo all’interno della Galleria Mongolfiera ospitando le associazioni e le istituzioni per offrire ai clienti nuove opportunità di crescita ed interesse non solo come consumatori di prodotti commerciali, da mettere nel carrello della spesa o nella borsa dello shopping, ma anche di prodotti e beni immateriali importantissimi come sono appunto i valori senza prezzo della peculiarità del territorio tarantino coi suoi tipici paesaggi e piatti popolari e semplici della tradizione mediterranea.

Sponsor della manifestazione la grande azienda Barilla che offrirà degustazioni della sua pasta. Intrattenimento canoro per bambini il 26 alle 18; spettacolo di cabaret “L’ammore ched’è” domenica 27 alle 18,30. Intervento poetico di Dino Maiano. Alla mostra nei dodici stand, curata da Giovanna Bonivento, esperta di cultura e territorio, hanno aderito: l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali Liside di Taranto (Dirigente scolastico dott.ssa Angela Maria Santarcangelo, docenti Cinzia Busatta, Cavallo Adameri con alunni in veste di hostess e steward che daranno vita ad un set fotografico allestito von veri piatti ceramici giganti ed uva da tavola), le Associazioni Turistiche “Pro Loco Lama” (Presidente dott.ssa Giovanna Bonivento), proporrà materiale e souvenirs turistici tarantini ed una tavola ispirata alle feste della tradizione popolare, “Pro Loco Maruggio” (Presidente Massimo Quaranta), con degustazione e costumi d’epoca.

E poi la “Pro Loco Montemesola” (Presidente Renato Bruno con Pasquale Sgobio e Francesco Spagnulo) con manipolazione della pasta in diretta, come i buonissimi maritati, piatto del buon auspicio degli sposi, degustazione di fave e fogghie, Associazione di Promozione Sociale Kerameion (Presidente scultore Aldo Pupino che offrirà con una sua performance a chi vorrà cimentarsi con la creatività nell’argilla la possibilità di cimentarsi nell’ arte presepiaria dei piccoli Presepi in terracotta vanto dei nostri avi ), Leucaspide di Statte (Presidente Michele Genga con Luisa Calabretti, Filippo Provenzano, Annamaria Bruno) con pannelli sul territorio di Statte e le sue Gravine, degustazione di tipici prodotti e scultori del tufo, escursioni, CEA Centro di Educazione Ambientale Parco delle Gravine di Laterza (Presidente Francesco Rizzello con Vito Punzi) per far conoscere sentieri ed escursioni nel paesaggio della Gravina di Laterza e il celebre pane laertino, Unicità dell’artista Marinella Maggi con bellissimi corsetti in cartapesta, creazioni e gustosissimi confetti per le cerimonie e tipicità, C.R.E.I Centro Ricerche Educazione Integrale di Lorenzo Di Pierro, Stregadimare di Lucia Francioso con saponi quasi quasi… da mangiare, Università Popolare del Mediterraneo (presidente Daniela Lucaselli e prof Angelo Eifù) con una mostra sull’alimentazione nell’Antico Egitto, Azienda Apicoltura di Leporano “I Giardini del Principe” del dr. Fabio Silvestre, medico veterinario apicoltore, Magna Food di Tiziana Magri.

Sarà una due giorni di Saperi e Sapori in cui i clienti di Mongolfiera saranno informati, anche con degustazioni delle attività di queste organizzazioni, attive nello sviluppo sociale, turistico, culturale e dei prodotti tipici del territorio tarantino. Sarà presente Angela Maggipinto con una personale di pittura ispirata al tema del cibo.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

3 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

10 ore ago

Bonus permessi, hai diritto a questi giorni extra: se non li usi entro questo mese li perdi tutti | Il datore di lavoro non te lo dirà mai

Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…

13 ore ago

UFFICIALE – Scoperto veleno nel miele: lo mangiamo tutti i giorni da anni | Ecco perché ci stiamo ammalando tutti

Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…

15 ore ago

AVVERTENZA – Digitale terrestre, da aprile smette di funzionare: oscurati tutti i canali Mediaset e Rai | Resti senza TV

Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e…

19 ore ago

Netflix rilancia il Gattopardo | Ora tutti vogliono sapere di più sul libro di Tomasi di Lampedusa e sul film di Visconti

Il Gattopardo è tornato prepotentemente di moda. Un ottimo modo per riscoprire la storia italiana…

23 ore ago