Featured

Amianto: qualcosa si muove per le domande di prepensionamento

In attesa della modulistica necessaria per richiedere l’applicazione della legge sul prepensionamento per i lavoratori malati di amianto, spunta, attraverso una circolare dell’INPS, il seguente messaggio dove è possibile leggere “In attesa della pubblicazione della circolare illustrativa della nuova disposizione si fa presente che la suddetta pensione di inabilità spetta ai lavoratori iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, alle forme esclusive e sostitutive della medesima,…”, in conclusione la modulistica non è ancora pronta e, quasi 3mila persone gravemente malate per aver lavorato a contatto con l’amianto aspettano. L’ultima legge di Bilancio consente loro di ottenere il prepensionamento anche se hanno pochi anni di contributi versati. Ma senza decreti attuativi quella possibilità resta lettera morta. Così loro aspettano.

Però forse qualcosa si sta cominciando a muovere. Lo rende noto l’Osservatorio Nazionale Amianto, attraverso il suo presidente avv. Ezio Bonanni. Tutti i lavoratori interessati dovranno presentare la domanda entro il prossimo 16 settembre, pena il dover attendere l’anno prossimo.

“Spero che non ci siano altri ostacoli ai fini dell’operatività della nuova legge per il prepensionamento dei lavoratori dei quali è stata riconosciuta l’origine professionale ovvero l’insorgenza per motivi di servizio del mesotelioma, del cancro polmonare, e dell’asbestosi”, dichiara l’avv. Ezio Bonanni, presidente dell’ONA. Esprime una leggera soddisfazione il signor Giannoni, il quale spera che non ci siano altri intoppi per poter accedere al pensionamento, avendo egli contratto asbestosi, che è stata riconosciuta come malattia professionale per effetto della sentenza di condanna a carico dell’Inail.

L’associazione è pronta quindi ad assistere tutti i lavoratori che hanno contratto queste gravissime patologie (mesotelioma, cancro polmonare ed asbestosi) che l’Inail ha riconosciuto, ovvero che sono state riconosciute come causa di servizio. Tutti i lavoratori interessati potranno accedere al prepensionamento con le modalità stabilite dall’Inps fermo restando che l’ONA protesta vibratamente per gli inaccettabili ritardi con i quali è stato emanato il decreto e poi la circolare, senza che per altro siano ancora disponibili sul sito dell’Inps gli applicativi per il deposito della domanda e senza che i patronati tutt’oggi abbiano ricevuto i modelli per il deposito della domanda di pensione.

Per tali motivi, l’ONA annuncia fin da ora un’azione collettiva di risarcimento dei danni, in particolare per quei cittadini che a causa della disinformazione, e dei ritardi, e dell’assenza della modulistica, si trovano a tutt’oggi impossibilitati per depositare la domanda.

Per maggiori informazioni consulta il sito istituzionale ONA Onlus al link https://osservatorioamianto.jimdo.com/assistenza-legale/pensione-immediata-per-il-lavoratori-malati-da-amianto/

 

admin

Recent Posts

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

1 ora ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

5 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

9 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

10 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

13 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

20 ore ago