Comunicati

Ilva, la Fiom comunica la disdetta del secondo Protocollo d’Intesa

L’Ilva, nonostante l’impegno comune espresso nel protocollo d’intesa in tema di sicurezza, salute e ambiente, siglato in data 29/09/2016 da Ilva e organizzazioni sindacali, continua a non adottare tutte le misure necessarie alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente.

Si verificano infatti numerosi episodi causati da una non idonea attività di manutenzione straordinaria e ordinaria tesa a ripristinare le condizioni di sicurezza degli impianti e delle attrezzature di lavoro, permangono le problematiche relative all’approvvigionamento di materiale di ricambio, non sempre sono rispettati i piani di miglioramento previsti dal Documento di Valutazione dei Rischi per la gestione del rischio residuo a cui i lavoratori sono esposti.

In questi giorni si sono verificati infatti near miss (quasi infortuni) che solo per circostanze fortuite non hanno causato danni al personale. Nello specifico il giorno 29 luglio, in ACC/1 si è verificata la rottura del carro che trasportava una siviera piena di acciaio, nonostante il convertitore sia ripartito soltanto da un mese. Il giorno 30 luglio, in ACC/2, a causa della rottura di un carro siviera non è stato possibile effettuare lo spillaggio di acciaio dal convertitore n. 3.

A causa inoltre della mancata manutenzione dei rulli gli addetti tagli ed evacuazione – CCO/4 – sono impossibilitati a svolgere le attività nel rispetto di quanto previsto dalle pratiche operative. Permane inoltre l’atteggiamento di chiusura da parte dei vertici Ilva nei confronti delle organizzazioni sindacali a seguito della segnalazione di problematiche relative alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, non garantendo pertanto il clima di collaborazione tra le parti riportato nel secondo protocollo d’intesa.

Si ricorda inoltre che, contrariamente a quanto stabilito dal protocollo, non sono mai state convocate le organizzazioni sindacali per verificare l’attuazione delle prescrizioni previste dall’AIA. La Fiom Cgil, ritenendo disattesi da parte di Ilva gli obiettivi previsti dal protocollo d’intesa, recide in maniera unilaterale la sottoscrizione del suddetto accordo intraprendendo ulteriori percorsi affinché Ilva garantisca la tutela della salute, sicurezza ed ambiente.

Nota stampa a firma del coordinatore FIOM-CGIL Ilva Taranto Francesco Brigati

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

4 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

7 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

9 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

12 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

13 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

18 ore ago