Eventi

Festival Duni: a Matera cresce l’attesa per il concerto degli Afterhours

Cresce l’attesa per il prossimo evento proposto dal Festival Duni: l’imperdibile concerto degli Afterhours. L’appuntamento è fissato per le ore 21 di venerdì 28 luglio alla “Cava del Sole” di Matera. La Città dei Sassi è tra le due tappe nel Meridione (l’altra è Taormina) incluse nel nuovo tour del famoso gruppo alternative rock italiano, fondato a Milano nella seconda metà degli anni Ottanta.

Dopo gli straordinari successi della tournée invernale che ha visto il gruppo esibirsi nelle principali città europee, gli Afterhours stanno portando il loro sound nelle principali “piazze” italiane con il nuovo “#30 Summer Tour” che celebra un’esperienza trentennale. Venne pubblicato nel 1987, infatti, “My Bit Boy”, primo singolo della formazione che di lì a poco – nel 1988 – avrebbe dato alle stampe “All the Good Children Go to Hell”.

Al contrario del tour di “Folfiri o Folfox”, in cui sono stati riproposti in maniera quasi integralista tutti i pezzi dell’album, questa volta gli Afterhours si impegnano a soddisfare con maggiore evidenza i gusti del pubblico suonando brani particolarmente amati come “Strategie”, “Quello che non c’è” “Dentro Marilyn”.

La band esprime il meglio di sé proprio nella dimensione live grazie a una “ricetta” che viene spiegata così dal leader Manuel Agnelli: «Per me vale la regola per la quale andare ad un concerto è più emozionante dell’ascolto, un po’ impersonale, di un cd. Alcuni gruppi, come noi e i Marlene per esempio, hanno la capacità di rinnovare l’emozione da trasmettere, ogni sera o quasi. Si possono così fare anche centoventi date all’anno ed avere la certezza che le persone tornino».

Anche quest’anno il Festival Duni, manifestazione estiva giunta alla diciottesima edizione, con sedici concerti, impreziosisce la splendida cornice dei Sassi di Matera, patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Fino al 16 agosto, proporrà concerti che spaziano dalla musica barocca al rock, espressione a “tutto tondo” della musica di qualità. L‘Orchestra ICO della Magna Grecia è la compagine orchestrale che affianca gran parte degli artisti, classici e non, garantendo una visione sinfonica a molti dei concerti in programma.

Lo scorso 15 luglio, è stato Fabrizio Moro, protagonista del “Pace Live Tour 2017” ad entusiasmare il pubblico della Cava del Sole. E dopo il concerto degli Afterhours, il prossimo 3 agosto, sarà la volta di un’altra cantautrice molto apprezzata: la siciliana Carmen Consoli. Eventi che rientrano nel programma di “Matera Capitale europea della Cultura 2019”.

Info prevendita: posto in piedi 18 € al botteghino più 2 € di prevendita, posto a sedere 22 € al botteghino più 3 € di prevendita. I biglietti possono essere acquistati online su www.biglietto.it o a Matera direttamente presso Orchestra della Magna Grecia, in via De Viti De Marco n. 13 (tel. 0835.1973420). Info www.festivalduni.it o www.orchestramagnagrecia.it).

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

3 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

10 ore ago

Bonus permessi, hai diritto a questi giorni extra: se non li usi entro questo mese li perdi tutti | Il datore di lavoro non te lo dirà mai

Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…

13 ore ago

UFFICIALE – Scoperto veleno nel miele: lo mangiamo tutti i giorni da anni | Ecco perché ci stiamo ammalando tutti

Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…

15 ore ago

AVVERTENZA – Digitale terrestre, da aprile smette di funzionare: oscurati tutti i canali Mediaset e Rai | Resti senza TV

Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e…

19 ore ago

Netflix rilancia il Gattopardo | Ora tutti vogliono sapere di più sul libro di Tomasi di Lampedusa e sul film di Visconti

Il Gattopardo è tornato prepotentemente di moda. Un ottimo modo per riscoprire la storia italiana…

22 ore ago