Featured

Petrolchimici, continua l’azione dell’Ona per il risarcimento dei danni da amianto

SIRACUSA – Gela, Ragusa e Priolo/Augusta costituiscono in Sicilia il c.d. triangolo della morte. Alcune imprese/petrolchimici hanno inteso massimizzare il profitto in danno della salute e finalmente anche la Procura di Siracusa recepisce e fa propri i principi recentemente affermati dalla Corte di Appello di Roma, che ha accolto le tesi dell’Avv. Ezio Bonanni e ha condannato l’INAIL a indennizzare la vedova di un lavoratore del petrolchimico deceduto per mesotelioma.

L’Osservatorio Nazionale Amianto, già dal 2009, ha sollevato la problematica della qualità dell’aria e del rischio amianto nel territorio di Priolo Gargallo e Augusta, e ha già depositato una moltitudine di cause civili e istanze di giustizia affinché i nodi venissero al pettine, tutto nell’interesse della salute umana e della salvaguardia dell’ambiente e per dare alla città di Priolo Gargallo una nuova dignità, di riappropriarsi di quelle bellezze paesaggistiche e di quella storia millenaria di civiltà e bellezza.

“Dobbiamo restituire Siracusa, Priolo Gargallo e Augusta alla bellezza dei loro territori e alla maestà della loro cultura ed arte, coniugata allo sviluppo industriale e anche al profitto, purché lecito, e non a scapito della salute e dell’ambiente. Ci costituiremo parte civile nel procedimento penale nel caso ci fosse il rinvio a giudizio e saremo vigili perché i petrolchimici rispettino le prescrizione imposte dal GIP del Tribunale di Siracusa, cui va tutta la stima e il sostegno dei cittadini e lavoratori inermi”, conclude l’Avv. Ezio Bonanni, presidente Osservatorio Nazionale Amianto.

L’Osservatorio Nazionale Amianto, grazie all’aiuto dei suoi coordinatori regionali siciliani, si batte affinché venga attuata la L.R. 10/2014, ideata e predisposta dall’On.le Pippo Gianni, componente del Comitato Tecnico Scientifico Nazionale ONA, per la tutela della salute e del territorio dai rischi derivanti dall’amianto, in particolare l’art 8. stabilisce anche la creazione di un centro regionale per la terapia e cura presso l’Ospedale Muscatello di Augusta, con la costitizione di un cronoprogramma che, se rispettato, permetterebbe di salvare molte vite umane.

Inoltre, già lo scorso mese, l’ONA rese nota una sentenza shock da parte della Corte di Appello di Roma sulla vicenda di un operaio di Priolo Gargallo, in seguito trasferitosi a Roma, a cui l’INAIL aveva negato il riconoscimento della rendita per malattia professionale, e, difeso dall’Avv. Ezio Bonanni, aveva fatto causa. L’uomo è il 15.07.2015, mentre il giudizio di primo grado era ancora in corso. Il Tribunale aveva accolto le tesi dell’INAIL e rigettato anche la domanda giudiziale. Infine, la Corte di Appello di Roma, con la sentenza n. 3000 depositata il 01.06.2017, ha motivato la sua decisione, e afferma dei principi innovatori: La Suprema Corte, ha ritenuto la natura monofattoriale e il nesso di causalità con l’esposizione all’amianto del mesotelioma pleurico … si tratta d’altra parte di malattia tabellata in rapporto all’esposizione amianto e quindi sussiste la presunzione propria del regime tabellare. Quanto alle mansioni svolte va rilevato che dalla documentazione prodotta … emerge come l’esposizione all’amianto riguardasse tutti i lavoratori del polo petrolchimico di Priolo e, addirittura, gli abitanti della zona. L’esposizione è quindi dimostrata indipendentemente dalle mansioni svolte, come d’altra parte ritenuto dal CTU di primo grado … immotivatamente disattesi dal primo Giudice. Pertanto … accertata l’origine professionale del mesotelioma … con condanna dell’INAIL di corrispondere agli eredi … pro quota i ratei arretrati dall’01.12.2014 al 15.07.2015 …”.

La Corte di Appello di Roma, a distanza di due giorni, motiva la condanna dell’INAIL che ribalta il giudizio di primo grado, con una motivazione shock: l’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’ONA e legale dei familiari della vittima, dimostra chedalla documentazione prodotta (indagine epidemiologica del 1997 a cura dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e Registro Tumori della Provincia di Siracusa) emerge come l’esposizione ad amianto riguardasse tutti i lavoratori del Polo Petrolchimico di Priolo e, addirittura, gli abitanti della zona”.

“L’associazione provvederà immediatamente a soddisfare, per quanto possibile, ogni esigenza che fosse manifestata. Continueremo a dare battaglia per il rispetto dei diritti dei lavoratori siciliani e siracusani. Il Presidente della Regione, nonostante abbia il potere per emettere atti equipollenti equivalenti agli atti di indirizzo ministeriale, non provvede ad emanare alcun provvedimento, di conseguenza i lavoratori sono obbligati ad intraprendere atti legali”, dichiara il sig. Calogero Vicario, Cooridnatore ONA Sicilia.

Tutti i cittadini che ne hanno necessità possono prima di tutto consultare il sito osservatorioamianto.jimdo.com dal quale acquisire ogni utile informazione poi, nel caso fossero necessari chiarimenti e assistenza medica e legale, ci si potrà rivolgere direttamente all’associazione inoltrando una e-mail all’indirizzo: osservatorioamianto@gmail.com.

admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

6 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

14 minuti ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

5 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

8 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

15 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

18 ore ago