Comunicati

Ilva, Usb: ArcelorMittal è una scelta miope del governo

Stamane, mentre centinaia  di  lavoratori Ilva di Taranto aderenti allo sciopero USB protestavano insieme a quelli Alitalia e Tecnomessapia, sotto la sede del ministero dello sviluppo economico a Roma, contro il piano di svendita dello stabilimento siderurgico, si è tenuto il primo incontro ufficiale con la folta delegazione della multinazionale ArcelorMittal.

“Un incontro che ha purtroppo confermato il taglio di oltre 4.000 lavoratori dagli attuali organici di 14.200 – spiega l’Usb – la presentazione, a mezzo slide, del piano industriale 2018-2023 non solo non ha risolto le pesanti incoerenze sul terreno produttivo e le aleatorie promesse sul piano ambientale, ma ha ulteriormente testimoniato lo scarso interesse industriale del gruppo leader mondiale dell’acciaio sulle produzioni del  gruppo Ilva.

Come USB abbiamo dichiarato l’indisponibilità anche solo a trattare la divisione in due dei lavoratori Ilva. Non siamo disponibili a consentire ad ArcelorMittal di acquisire il gruppo Ilva senza assumere tutti i lavoratori dipendenti. A ciò si aggiunge la questione dell’indotto, dei lavoratori degli appalti per i quali il governo è chiamato a dare risposte occupazionali, non sussidi di povertà.

Lo sciopero USB di oggi è solo la prima delle iniziative di lotta che abbiamo intenzione di mettere in campo. Il 13 settembre partirà la trattativa vera e propria. Non accetteremo di trattare sotto ricatto della scadenza del 30 settembre, termine entro il quale va perfezionata la cessione.

L’accordo è possibile solo se salvaguarda tutti i lavoratori, senza divisione alcuna in bad company/newco e se garantisce davvero un’accelerazione degli interventi ambientali e produttivi all’altezza dei bisogni della città e dello stabilimento. USB continua  a denunciare la scelta miope e distruttiva del governo sul terreno industriale. Ilva deve tornare in mano pubblica, così come il resto della siderurgia del nostro paese. Così come Alitalia, che oggi ha manifestato insieme ai caschi rossi degli operai Ilva, deve tornare pubblica.

Non assisteremo passivi all’ennesima svendita del patrimonio industriale e occupazionale di questo paese. Così come accaduto a Piombino, all’Alcoa e in tante altre vertenze che hanno segnato in questi anni lo smantellamento progressivo di settori strategici dell’economia. Ci chiediamo, e lo abbiamo anche chiesto direttamente al management di ArcelorMittal che non è stato in grado di darci risposte, quali garanzie sul rispetto degli impegni, possa dare un’azienda che, in diversi casi, ha totalmente disatteso gli obblighi formali assunti all’atto dell’acquisizione di siti.

È accaduto a Zeneca, in Bosnia, dove ArcelorMittal è sotto accusa per non aver ottemperato agli obblighi che imponevano una drastica riduzione delle emissioni nocive. Il Governo si assume  una responsabilità enorme per il futuro della siderurgia italiana e della città di Taranto. Città che rivendica, da troppo tempo e inascoltata, giustizia e il diritto sacrosanto  di non respirare veleni, di non morire di acciaio”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

54 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

1 ora ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

6 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

9 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

16 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

19 ore ago