Featured

Ilva, PeaceLink: ecco il Position Paper su tutte le criticità ambientali e sanitarie

TARANTO – “PeaceLink auspica che sui contenuti del Position Paper si possa svolgere un confronto che affronti nel merito la gravità delle questioni sollevate”. E’ l’appello lanciato da PeaceLink alle autorità italiane. In una lettera inviata al sindaco di Taranto, al presidente della Provincia, al presidente della Regione e al ministro dell’Ambiente e ai vertici di Asl e Arpa Puglia, PeaceLink inoltra, per opportuna conoscenza, il Position Paper Ilva 2017 consegnato alla delegazione degli europarlamentari in visita ufficiale a Taranto proprio in questi giorni.
I CONTENUTI DEL POSITION PAPER
Il Position Paper parte dalla conferma della maggiore tossicità delle polveri di Taranto per passare ai Wind Days, al rischio di ictus e infarto come rischio immediato delle polveri sottili, alla necessità di un osservatorio della mortalità aggiornato in tempo reale, all’impatto che le sostanze neurotossiche hanno sul quoziente di intelligenza dei bambini del quartiere Tamburi, alle nuove evidenze circa la presenza di naftalina nelle urine delle donne, al rischio che l’inquinamento degli altoforni possa generare nanoparticelle di magnetite che entrano nel cervello (come recenti studi confermano in altri siti inquinati) con il pericolo di processi degenerativi del sistema nervoso.  Il rischio magnetite – non ancora approfondito a Taranto – diventa ancora più preoccupante se si passa a considerare l’unicità della polvere di Taranto che, attaccandosi alla calamita, risulta possedere caratteristiche uniche e altamente tossiche. Il Position Paper si sofferma poi sui picchi di diossina riscontrati nei deposimetri del quartiere Tamburi, sulla mancata bonifica dei pascoli e sulla mancata messa in sicurezza d’emergenza della falda superficiale e profonda sotto i parchi minerali dell’ILVA.
Nel Position Paper un posto particolare è riservata alla salute dei lavoratori ILVA, per i quali non vi è mai stata alcuna indagine complessiva basata sul registro dei lavoratori esposti alle sostanze cancerogene, registro di cui da tempo PeaceLink chiede l’attivazione in funzione di sorveglianza sanitaria, specie per gli operaio della cokeria.
Il Position Paper illustra l’aberrazione giuridica dell’immunità penale riservata a chi acquista l’ILVA, decretata dall’ultima legge salva-Ilva.Vi è poi una dettagliata elencazione delle norme europee non applicate a Taranto, contenute nelle direttive di cui si invoca l’effettiva applicazione e in virtù delle quali sono partite due procedure di infrazione per l’ILVA di Taranto. Infine è illustrato lo Studio Forastiere 2016, che aggiorna la situazione epidemiologica di Taranto e conferma il messo fra inquinamento industriale e compromissione della salute dei tarantini.
INFRAZIONE EUROPEA SU ILVA
Attualmente è in corso una procedura di infrazione europea proprio per ragioni connesse alle criticità ambientali e sanitarie sollevate da PeaceLink e che PeaceLink aggiorna con questo Position Paper. PeaceLink ha chiesto al Parlamento Europeo di elaborare una relazione realista per la Commissione Europea, il cui operato il Parlamento vaglia.
IL DIRITTO ALLA SALUTE
PeaceLink chiede che venga ristabilito a Taranto lo Stato di Diritto e che la legge venga rispettata anche dalle Autorità, con riferimento al diritto alla salute e al lavoro in un ambiente sano. L’iniziativa economica privata – come recita l’articolo 41 della Costituzione Italiana – non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recar danno alla sicurezza, alla libertà e alla dignità umana. Tale principio va più che mai riaffermato adesso che l’ILVA è stata venduta ad Arcelor Mittal. Per approfondire: http://www.peacelink.it/ecologia/a/44585.html
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

58 minuti ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

5 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

6 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

9 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

16 ore ago

Bonus permessi, hai diritto a questi giorni extra: se non li usi entro questo mese li perdi tutti | Il datore di lavoro non te lo dirà mai

Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…

19 ore ago