ROMA – Il gas naturale, per la prima volta, sebbene di pochi decimali, ha superato il petrolio quale prima fonte di energia italiana. E’ quanto emerge dalla rilevazioni dell’Unione Petrolifera secondo cui il gas rappresentava il 34,4% della domanda nel 2016 contro il 34,2% del petrolio. Con un aumento di circa 3,4 miliardi di metri cubi (+5%) sul 2015, i consumi di gas sono tornati a sfiorare i 71 miliardi, analoghi a quelli del 2001. Rispetto al picco del 2005 la domanda resta però inferiore di oltre 15 miliardi di metri cubi (-17,8%). (Ansa)
Se hai problemi di memoria, devi seguire la dieta della banana che in 7 giorni…
Il prezzo delle uova e dei prodotti a base di pollo in America sta crescendo…
Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90%…
Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…