Featured

Emissioni odorigene nella provincia di Taranto: la Uil Puglia sarà parte civile nel processo

“La provincia di Taranto è la più bistrattata a livello sanitario, in un contesto, come quello pugliese, che già di per sé non brilla per efficacia e qualità del sistema sanitario, tra i peggiori a livello nazionale. Ebbene, a ciò si aggiunga che, ad oggi, nulla si è fatto e nulla si fa contro gli agenti inquinanti, che giorno dopo giorno continuano a minare l’ambiente e la salute di tanti cittadini ionici”.

Aldo Pugliese, segretario generale regionale, annuncia che “anche la UIL di Puglia si costituirà parte civile nel processo sulla gestione dell’impianto per rifiuti speciali ubicato nell’isola amministrativa del Comune di Taranto”.

“E’ tempo – attacca Pugliese – che la Regione Puglia si decida a intervenire con concretezza per abbattere le emissioni odorigene, ormai oltre il livello di guardia, nella provincia tarantina. Emissioni che, sia chiaro, provengono sì dall’area industriale, ma anche e soprattutto dalla miriadi di discariche disseminate nel territorio. Forse è bene ricordare, per l’ennesima volta, che in provincia di Taranto si trovano due delle cinque discariche più grandi d’Europa, per tacere degli altri impianti di trattamento, nei quali confluiscono i rifiuti di tutta la Puglia, della Campania e di altre regioni italiane. Insomma, la pattumiera d’Italia, con il benestare della Regione Puglia, che invece dovrebbe adoperarsi per trovare soluzioni alternative al becero e arcano sistema delle discariche, già bocciato e bollato come pericoloso dall’Unione Europea, che peraltro non ha lesinato richiami e sanzioni alla nostra regione per l’uso indiscriminato delle stesse”.

“Non lo dice la UIL, ma medici esperti – continua Pugliese – che un livello così elevato di emissioni odorigene è estremamente dannoso per la salute dei cittadini e in particolare dei bambini e delle donne incinte. Non capiamo perché la Regione non faccia nulla per bloccare definitivamente il flusso di rifiuti da fuori regione e non si doti finalmente di un piano industriale mirato a chiudere il ciclo dei rifiuti che vada oltre i semplici e vani spot elettorali. Inoltre, sarebbe il caso che si monitorasse scientificamente la pericolosissima prassi delle discariche abusive e, quindi, della gestione illecita dei rifiuti. Non si può continuare a sperare nel lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine, occorre una mappatura seria dei luoghi utilizzati come discariche abusive, al fine di tutelare con precisione ed efficacia l’ambiente regionale e la salute dei pugliesi”.

admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

3 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

6 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

13 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

16 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

18 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago