Immagine di repertorio
TARANTO – Si svolgerà martedì prossimo, 27 giugno, il seminario di approfondimento per presentare il protocollo che dà avvio, nella provincia di Taranto, alla trasmissione on line delle notifiche preliminari di avvio lavori nei cantieri. Il documento, sottoscritto lo scorso 9 giugno nella sede dello Spesal-Asl Taranto, assume un’importanza strategica per garantire la sicurezza nei luoghi di lavori e favorire la corretta circolazione dei dati riferiti ai cantieri attivi nel territorio ionico.
Alla elaborazione e sottoscrizione del protocollo hanno contribuito lo Spesal-Asl Taranto, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, la Cassa Edile e il Formedil Cpt Taranto. Al seminario, in programma dalle ore 9 alle ore 13 all’auditorium del padiglione Vinci dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, interverranno il prefetto di Taranto Donato Cafagna, il direttore dell’Asl ionica Stefano Rossi ed i firmatari del protocollo Fabio De Bartolomeo presidente del Formedl Cpt Taranto, Antonio Marinaro presidente della Cassa Edile di Taranto, Cosimo Scarnera direttore dello Spesal Taranto e Michele Campanelli, capo Ispettorato territoriale del Lavoro di Taranto.
Prevista inoltre una simulazione del funzionamento della piattaforma telematica a cura di Remigio Ottembrino e Luigi Montanaro della Edinext, la società che gestisce il portale NOL (Notifiche On Line). L’incontro è valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per coordinatori per la progettazione ed esecuzione dei lavori. Per i professionisti operanti soprattutto in ambito tecnico ed urbanistico quali geometri, ingegneri e architetti, la frequentazione del seminario dà diritto al riconoscimento del credito formativo
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…