Featured

Efficientamento energetico: c’è tempo fino al 30 agosto per chiedere i finanziamenti

L’Avviso 40/2017 è lo strumento attraverso cui la Regione Puglia attua la Direttiva europea 2010/31/UE sulla prestazione energetica degli edifici, nonché la Direttiva europea 2012/27/UE sull’efficienza energetica.

L’Avviso 40/2017 la Regione Puglia fornisce contributi finanziari alle Pubbliche Amministrazioni che intendono beneficiare di finanziamenti comunitari al fine di realizzare iniziative volte all’efficientamento energetico e/o di produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici pubblici.

Obiettivi generali e finalità dell’Avviso

  • Riduzione del consumo finale lordo di energia mediante azioni mirate al conseguimento degli obiettivi di Europa 2020 in tema ambientale (efficienza energetica e riduzione delle emissioni di CO2), con specifico riferimento sia alle misure di efficientamento energetico.
  • Ridurre consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche, residenziali e non, e integrare le fonti rinnovabili.
  • Mira a conseguire il conseguimento della sostenibilità ambientale e delle prestazioni energetiche del patrimonio edilizio pubblico esistente, al fine di accelerare l’evoluzione verso gli edifici a energia quasi zero, come definito dalla Direttiva 2010/31/UE e recepito con L. n. 90 del 4 luglio 2013.
  • Incentivare l’evoluzione di soluzioni tecnologiche innovative volte a ridurre i consumi energetici, con positive ricadute ambientali ed economiche nei diversi territori.
  • Promuovere investimenti su edifici e strutture pubbliche al fine di incrementare il livello di efficienza energetica.

Chi può presentare la domanda? – Soggetti Attuatori

  • I soggetti attuatori sono le Amministrazioni pubbliche, le Aziende sanitarie locali e le Aziende ospedaliere, le Amministrazioni statali.
  • L’azione prevede il ricorso agli istituti di concessione di lavori pubblici e della finanza di progetto, ai sensi del Codice dei contratti vigente, ed il contratto di rendimento energetico o di prestazione energetica (ECP) come definito dall’art. 2, comma n) del Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102 “Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica che modifica le direttive 2009/125/Ue e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE”.

Destinatari

  • I soggetti destinatari sono le Amministrazioni pubbliche, le Aziende sanitarie locali e le Aziende ospedaliere, le Amministrazioni statali in riferimento ad edifici o strutture interamente di proprietà dello Stato, delle Regioni, degli Enti locali nonché di altri Enti Pubblici, destinati allo svolgimento di una funzione di interesse pubblico.

Modalità di presentazione delle domande e termini

  • Le domande dovranno essere inoltrate telematicamente attraverso la procedura on line Avviso n. 40/2017 – Asse Prioritario IV – “Energia sostenibile e qualità della vita” – Obiettivo specifico RA 4.1 – PO Puglia F.E.S.R.-F.S.E. 2014-2020 messa a disposizione nella sezione alla voce “Azione 4.1 – Interventi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici” (link: www.sistema.puglia.it)

La procedura sarà disponibile a partire dalle ore 09:00 del 02 giugno 2017 fino alle ore 24:00 del 30 agosto 2017.

Risorse disponibili € 157.891.208,00

L’Avviso n. 40/2017 – Asse Prioritario IV – “Energia sostenibile e qualità della vita” – Obiettivo specifico RA 4.1 – PO Puglia F.E.S.R.-F.S.E. 2014-2020″.
I richiedenti potranno presentare al massimo 3 istanze di finanziamento purchè riferite ad edifici diversi.
L’importo massimo degli interventi da candidare a finanziamento deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Non superare 5.000.000,00 € per ogni singolo intervento;
  • Per la categoria Amministrazioni statali il limite massimo di interventi finanziabili è di 10.000.000,00€;
  • Per le ASL e aziende ospedaliere il limite massimo di interventi finanziabili è di 30.000.000 €.

Fonte: http://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/efficientamentoenergeticoep?id=49121

admin

Recent Posts

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

26 minuti ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

2 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

5 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

12 ore ago

Bonus permessi, hai diritto a questi giorni extra: se non li usi entro questo mese li perdi tutti | Il datore di lavoro non te lo dirà mai

Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…

15 ore ago

UFFICIALE – Scoperto veleno nel miele: lo mangiamo tutti i giorni da anni | Ecco perché ci stiamo ammalando tutti

Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…

17 ore ago