Comunicati

Gli studenti di Massafra protestano: biblioteca comunale senza wi-fi e libri aggiornati

In  ogni biblioteca che si rispetti, oggi, può mancare la connessione wi-fi gratuita? La risposta appare scontata: no. Eppure a Massafra la biblioteca comunale “Paolo Catucci “ ospitata nel Castello Medievale ne è sprovvista. Una mancanza mica di poco conto se si considera la larga utenza che lo spazio bibliotecario ospita.

Per questo, noi studenti assidui frequentatori della Biblioteca,  riuniti in una sorta di consiglio abbiamo lanciano una campagna virale sui social network con #wifibiblioteca per sensibilizzare l’amministrazione e la cittadinanza. Un semplice hashtag che vale più di mille parole per far conoscere le problematiche della biblioteca.

Le moderne biblioteche offrono l’accesso ad Internet gratuito diventando così lo specchio delle esigenze della società attuale: connessa e fortemente tecnologizzata. Avere una connessione  wi-fi gratuita è fondamentale soprattutto in un mondo dove le informazioni, la cultura, la conoscenza, il lavoro  viaggiano a velocità di un clic.

Gli studenti hanno l’esigenza di collegare i propri dispositivi elettronici alla rete lavorando serenamente. La Biblioteca dispone di soli 2 computer fissi collegati alla rete mentre i ragazzi che frequentano assiduamente la biblioteca sono diventati sempre più numerosi nel corso degli anni. La biblioteca, già oggi molto frequentata, potrebbe avere un’utenza ancora maggiore rispetto a quella attuale.

Oltre alla mancanza della connessione internet, da tempo la struttura necessità di interventi di manutenzione di natura ordinaria sui locali della biblioteca diverse pareti sono annerite a causa di umidità e/o infiltrazioni d’acqua, inoltre si rilevano diverse carenze per quanto riguarda  le suppellettili per rendere decoroso l’ambiente (es. zanzariere), manca di una segnaletica che indichi la Biblioteca ed soprattutto mancano libri e manuali aggiornati relativi (il Codice Civile è del 1997, nel frattempo si sono succeduti 12 governi!) alle facoltà universitarie. Mancanze di non poco conto per una biblioteca pubblica .

Il 9 giugno abbiamo protocollato una richiesta scritta indirizzata al sindaco Quarto e alla consigliera delegata Castellano in cui chiediamo di intervenire su alcune questioni logistiche e strutturali, riguardanti la Biblioteca. In passato, nel 2013, sempre gli studenti si sono impegnati in un azione analoga questa per la biblioteca, ottenendo dalla precedente amministrazione la realizzazione di un impianto di riscaldamento-condizionamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Oggi, noi studenti di Massafra chiediamo l’intervento dell’amministrazione, per dotare la Biblioteca comunale di tali servizi, migliorandone l’efficienza e la fruibilità. Si spera che alla riapertura a settembre, dopo la pausa estiva, questi interventi possano essere realizzati o almeno pianificati. Vorremmo un Biblioteca moderna, fruibile e accessibile.

Studenti di Massafra

https://www.facebook.com/Wifibiblioteca/

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago