Comunicati

Massafra, una manifestazione per dire no ad un nuovo inceneritore

Il mondo delle associazioni si unisce a difesa dell’ambiente e della salute: venerdì 30 giornata di mobilitazione per le vie di Massafra. A seguire un momento di musica, giochi, ed altre attività di intrattenimento

“La sentenza del consiglio di Stato – è scritto in una nota stampa del gruppo Massafra Vuole Respirare -, che approverebbe la costruzione del secondo inceneritore, insieme alla prossima decisione in provincia circa un nuovo impianto di essiccamento e combustione fanghi (il c.d. terzo inceneritore), ha portato ad una aggregazione spontanea di cittadini ed oltre 25 sigle associative massafresi. Tutto è partito da una assemblea affollatissima, il 24 maggio, alla quale sono state invitate tutte le associazioni della città. In tante hanno risposto all’invito di impegnarsi a tutela del nostro ambiente”.

Così è nato il contenitore di idee ed associazioni “Massafra Vuole Respirare!!”

“Sono seguiti – continua la nota – diversi incontri nei quali abbiamo concordato, quale prima azione, di avviare un percorso di divulgazione e di incontro con la cittadinanza, per questo, ogni domenica di giugno saremo in diversi punti di corso Roma con un gazebo per spiegare perché non vogliamo nuovi impianti di trattamento dei rifiuti: sono potenzialmente dannosi per l’ambiente e la salute e non idonei ad un’area già fortemente compromessa per i numerosi impianti industriali”.

“La sentenza del consiglio di Stato sembrerebbe chiudere il procedimento amministrativo e dare il via libera alla costruzione del secondo inceneritore. Ci aspettiamo che la politica prenda in considerazione gli aspetti ambientali, sanitari, epidemiologici e si faccia portavoce della volontà di un popolo intero: per questo chiediamo il riesame della Valutazione di Impatto Ambientale (Via) e l’Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia), in base alle notevoli modifiche normative e medico scientifiche intercorse dal 2012, data della reale approvazione, ad oggi. Tale richiesta è stata già avanzata dall’amministrazione comunale di Massafra. Chiediamo che la provincia accolga la nostra richiesta in merito al raddoppio, e che, nella prossima conferenza dei servizi, il 4 luglio, esprima il suo parere contro la possibilità di un terzo impianto a Massafra”.

“Per far sentire forte il nostro No Al Raddoppio dell’inceneritore e a qualsiasi altro insediamento potenzialmente nocivo, siamo tutti invitati alla manifestazione cittadina che si svolgerà il giorno 30 giugno per le strade di Massafra”.

“Per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative vi segnaliamo la nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/massafravuolerespirare/”

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

1 ora ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

2 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

6 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

6 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

11 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

14 ore ago