Comunicati

Amianto in Ilva, Fiom: Regione Puglia chiede ispezione nello stabilimento

In data 22 maggio 2017, la Fiom Cgil ha inviato al presidente del Consiglio, al MISE, al Ministero della Salute, al Ministero dell’Ambiente, alla Regione Puglia, agli enti locali ASL e ARPA e ai Commissari Straordinari, una nota al fine di conoscere la situazione relativa alla presenza di amianto e alle attività di bonifica già effettuate e da effettuare nello stabilimento ILVA.

Tale richiesta si è resa necessaria in riferimento sia ai quantitativi di amianto smaltiti dal 2003 al 2015 sia ai quantitativi di materiali contenenti amianto dichiarati nella relazione elaborata dai Commissari Straordinari in conformità all’art. 1 bis del decreto legge n. 98 del 09/06/2016. Si ricorda pertanto che dal 2003 al 2015 sono stati effettuati circa 1700 interventi di bonifica amianto così suddivisi:

Anno Interventi di rimozione Quantità (ton)
2003 38 140
2004 66 290
2005 87 380
2006 155 380
2007 175 454
2008 277 200
2009 239 200
2010 138
2011 154
2012 78
2013 107 84
2014 110 1278
2015 >60 380

 

Dalla relazione dei Commissari Straordinari emerge che attualmente sono presenti in stabilimento circa 3700 tonnellate di amianto in matrice friabile e 120 in matrice compatta.

In risposta a quanto denunciato dalla Fiom Cgil la Regione Puglia, al fine di poter istituire un eventuale tavolo di confronto per la corretta individuazione e programmazione degli interventi di bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nello stabilimento Ilva, ha invitato ARPA Puglia e ASL, per quanto di propria competenza, a voler effettuare un’ispezione volta all’accertamento della presenza di manufatti/materiali contenenti amianto, nonché alla valutazione del relativo stato di conservazione.

La Fiom Cgil ritiene la richiesta della Regione Puglia determinante per l’apertura di un tavolo di confronto con il governo e le istituzioni locali al fine di verificare sia la corretta attuazione di tutte le misure necessarie alla tutela e salvaguardia della salute e sicurezza di tutti i dipendenti dello stabilimento Ilva di Taranto, sia l’estensione dei benefici previdenziali in conformità al D.M. del 27/10/2004.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

5 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

8 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

15 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

18 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

20 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

23 ore ago