“Il diniego dei commissari dell’Ilva a prendere parte all’audizione in Commissione Ambiente della Regione Puglia, è uno sgarbo istituzionale che certifica la inclinazione a respingere ogni richiesta di dialogo con il territorio”.
E’ quanto hanno dichiarato i consiglieri regionali tarantini Michele Mazzarano e Renato Perrini, dopo la comunicazione del Presidente della Commissione Ambiente del Consiglio regionale, Filippo Caracciolo, il quale ha dato notizia della indisponibilità dei tre commissari dell’Ilva, Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi, che hanno declinato la richiesta di audizione.
“Abbiamo coltivato la speranza in un cambio di rotta da parte dei commissari nei confronti del territorio e delle sue istituzioni – hanno aggiunto – per aprire una discussione almeno sui paventati esuberi e sugli interventi in favore dell’ambiente, sopratutto in considerazione della drammatica condizione occupazionale, ambientale e sanitaria in cui vive Taranto ed il suo territorio.
“Il destino di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie – hanno concluso Mazzarano e Perrini – ci sta particolarmente a cuore, pertanto la nostra azione continuerà per difendere la dignità della nostra terra”.
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…