Featured

Bollo auto storiche: ecco quando scattano le esenzioni

Il bollo auto o tassa automobilistica è un tributo locale sul possesso dei veicoli il cui importo viene determinato in considerazione della potenza e dell’impatto ambientale del veicolo.  Con riguardo a talune categorie di veicoli operano specifiche esenzioni e, in particolare, il bollo auto non è dovuto per veicoli storici quando siano trascorsi almeno trent’anni dalla loro costruzione. Tuttavia se il veicolo viene utilizzato per la circolazione ordinaria si paga una tassa più bassa, forfettaria, che è di 25,82 euro per gli autoveicoli e di 10,33 euro per i motoveicoli.

Con riguardo a talune categorie di veicoli operano specifiche esenzioni e, in particolare, il bollo auto non è dovuto per veicoli storici quando siano trascorsi almeno trent’anni dalla loro costruzione. Nel linguaggio comune si tende spesso ad identificare le auto la cui costruzione è risalente nel tempo con veicoli d’epoca e veicoli storici. In realtà, queste ultime costituiscono due categorie ben distinte.

Sono veicoli d’epoca i motoveicoli e gli autoveicoli:

– iscritti in un apposito elenco presso il Centro storico del Dipartimento per i trasporti terrestri (D.T.T.);

– cancellati dal P.R.A. perché destinati alla loro conservazione in musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche specifiche della casa costruttrice;

– inadeguati nei requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alle vigenti prescrizioni stabilite per l’ammissione alla circolazione che può essere consentita, previo rilascio di specifica autorizzazione dell’ufficio territoriale del D.D.T., soltanto in occasione di apposite manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all’ambito della località e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni, con foglio di via e targa provvisoria ex art. 99 C.d.S.

Si considerano veicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli iscritti in uno dei registri A.S.I. (autoveicoli e motoveicoli), Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo (solo autoveicoli), Storico F.M.I. (solo motoveicoli) e da questi dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonché le caratteristiche tecniche (c.r.s.c.).

Tali veicoli rimangono iscritti al P.R.A. e sono ammessi alla circolazione purché in possesso di sistemi, dispositivi e componenti efficienti e conformi alle prescrizioni in materia. A parità di efficienza, eventuali difformità devono essere dichiarate ammissibili dal ministero dei Trasporti e della Navigazione alla data di fabbricazione dei veicoli interessati.

Il dato temporale non è sufficiente ai fini della configurabilità di un’auto come veicolo storico. La qualifica di veicolo storico, infatti, può essere acquisita soltanto con il rilascio del certificato di rilevanza storica e collezionistica, che costituisce il presupposto per l’iscrizione ai registri A.S.I., F.M.I., Lancia, Alfa Romeo e FIAT.

In seguito all’entrata in vigore della L. n. 190/2014 (cd. legge di stabilità 2015), l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica riguarda soltanto i veicoli ed i motoveicoli, ad esclusione di quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione.

In altre parole, ai fini impositivi ha perduto rilevanza la qualifica di un veicolo come storico: se di età superiore ai trent’anni, beneficia dell’esenzione al pari di ogni altro veicolo la cui costruzione risale a quell’epoca; se di età compresa tra i venti e i trent’anni non gode di esenzione dal pagamento dalla tassa automobilistica, ancorché di particolare rilevanza storica o collezionistica.

A cura di Fabiana Di Cuia, laureata con lode in Scienze della Comunicazione  – Giornalista – Insegnante ed istruttore di scuola guida Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Autoscuola-2000-Di-Cuia/483336931819505?sk=timelin

Fabiana Di Cuia

Share
Published by
Fabiana Di Cuia

Recent Posts

“Ve ne state 6 anni in più al lavoro”, Fornero blocca tutte le pensioni: se sei nato in questi anni slitta tutto | Cifre e date da impallidire

Il tuo anno di nascita può condannarti a una vita di lavoro: altro che pensione,…

29 minuti ago

“Ti regaliamo 500€ extra al mese”: l’entrata fissa che ti salva le vacanze: ti basta avere un cellulare | Niente orari, solo risultati

Finalmente è stato trovato il modo perfetto per ottenere uno stipendio parallelo: fai tutto da…

3 ore ago

“Sono inciampato, datemi subito 22.000€”: questo risarcimento ti è dovuto se la strada è rovinata | Sono obbligati a pagare

Strade dissestate ovunque in Italia, ma se cadi in questo comune rischi di dover pagare…

11 ore ago

La spiaggia dei morti, quest’anno fa più decessi che la guerra in Ucraina: se ci vai rischi di rimanerci secco in 2 ore | Ambulanze in continua azione

Tutto è successo su questa spiaggia, ecco cosa sta scatenando la 'moria' estiva: mai vista…

13 ore ago

Vacanze GRATIS, Usa il voucher e taglia il prezzo del 70%: lo usano le agenzie di viaggio per spendere pochissimo

Finalmente puoi fare le tue vacanze gratis, ma solo se utilizzi i voucher fantasma che…

16 ore ago