Eventi

Taranto: 9 siti di interesse archeologico vengono restituiti alla città

Sono stati completati i lavori di restauro, adeguamento impiantistico, valorizzazione di alcune aree e monumenti archeologici della città di Taranto, finanziati nell’ambito dei POIn “Attrattori Culturali Naturali e Turismo” FERS 2007-2013, che hanno interessato, all’interno del tessuto urbano moderno, nove siti di interesse archeologico, ormai pronti per essere restituiti alla fruizione pubblica.

Nel corso della conferenza stampa, che si svolgerà nell’area nella necropoli di via Marche (presso il Tribunale) alle ore 18.00 di lunedì 5 giugno, il Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Brindisi, Lecce e Taranto. arch. Maria Piccarreta, e il sindaco, Ippazio Stefano, presenteranno alla stampa il percorso archeologico rinnovato e arricchito da supporti multimediali, la cui inaugurazione è prevista per il giorno successivo alle ore 18.00 a Collepasso.

I siti e monumenti archeologici interessati sono:

– Il Parco archeologico di Collepasso, con accesso da Via Rondinelli, ubicato ai margini orientali della città antica, dove sono conservati i consistenti resti del circuito murario del V secolo a.C.

– Il complesso ipogeo di Via fratelli Mellone, destinato, fra IV e III secolo a.C., a pratiche cultuali.

– La tomba “degli Atleti” di via F. Crispi, uno dei monumenti funerari più antichi giunti fino a noi (primi decenni del V secolo a.C.)

– La necropoli greca di via Marche, che conserva un settore consistente dello spazio funerario, inquadrabile fra VII e III secolo a.C.

– L’ipogeo funerario a quattro camere utilizzato nei decenni finali del IV secolo a.C. (traversa via Polibio)

– L’ipogeo funerario con klinai (letti funebri) dipinte di Via Pio XII (fine IV- inizi III secolo a.C.)

– L’ipogeo con porte lapidee di via Umbria 132 (III secolo a.C.)

– Le tombe a camera “gemine” di via Sardegna (fine IV – inizi III secolo a.C.)

– La tomba a semicamera dipinta con nicchie di Via Alto Adige (III-II secolo a.C.)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

BANANE CONTAMINATE – Se leggi questa etichetta non comprarle: c’è un codice che identifica quelle tossiche | Il trucco per acquistarle in sicurezza

Se leggi questa etichetta, lascia quelle banane al supermercato, sono contaminate ed estremamente pericolose.  Le…

7 minuti ago

AREA C ESTESA – Adesso ti fanno pagare il tecket anche se porti tuo figlio al parco: già decisa la data di inizio tassa extra

L’area C è stata estesa e il pagamento del ticket è obbligatorio per tutti i…

4 ore ago

Paul Ince, ex star di Inter e Manchester United, arrestato per guida in stato di ebbrezza dopo aver urtato uno spartitraffico

L'ex calciatore Paul Ince è stato accusato di guida in stato di ebbrezza nel Cheshire.…

4 ore ago

EMERGENZA CLIMA – Prepara ventilatori e generatori: luglio sarà il mese più caldo degli ultimi 30 anni | Confermato dagli esperti

Scatta una nuova emergenza in Italia: questa volta non si tratta di crimine, ma di…

15 ore ago

L’anticiclone africano continua a far crescere le temperature | Questa sarà un’estate terribile

Temperature da record in tutta Europa, il cambiamento climatico avanza inesorabile e le persone trascorrono…

15 ore ago