“La normativa contro l’inquinamento ambientale inizia a raccogliere i suoi primi risultati. La “legge 68/2015” sugli ecoreati, sostenuta dal M5S, a distanza di due anni dalla sua applicazione, ha condotto alla denuncia di 971 persone, 43 aziende e 133 beni sequestrati. Grazie al M5S finalmente c’è una legge contro i reati ambientali. Un primo passo contro i reati ambientali. Una vittoria per il nostro Paese. – si legge in una nota –
La questione dello smaltimento dei rifiuti è una delle questioni di maggiore attualità, non solo nella nostra regione. Possono costituire dei gravi problemi, soprattutto dal punto di vista ambientale e sanitario. Ma cambiando approccio i rifiuti da problema possono diventare risorsa. Se la legge proposta dal M5S Puglia venisse approvata dal Consiglio regionale, rappresenterebbe la via d’uscita dalla situazione di crisi e di emergenza nella gestione del ciclo dei rifiuti che da anni interessa la Regione Puglia, nelle more di una ridefinizione generale di tutto il sistema di gestione del ciclo dei rifiuti”.
La crisi sudanese ha raggiunto un livello insostenibile ed è arrivato il momento che il…
Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…
Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…
Disagio totale in città, dato che Matera è rimasta senza fornitura idrica per due giorni.…
Lanciato l'allarme a livello nazionale, c'è qualcosa sotto terra che non dovevano toccare, ora è…
€ 1.000 in più ogni mese con questo semplice accorgimento, ecco la voce che devi…