Categories: News

Ilva, Usb: ArcelorMittal non è la soluzione per Taranto

Il ministro Calenda ha comunicato oggi, durante l’incontro con i sindacati, che entro il 5 giugno il governo scioglierà ogni riserva sull’offerta avanzata da ArcelorMittal per rilevare il gruppo Ilva.

“Per l’USB, il piano industriale presentato dal colosso mondiale dell’acciaio, non rappresenta il rilancio produttivo né tantomeno garantisce la realizzazione delle opere di ambientalizzazione e risanamento, come testimonia drammaticamente lo stabilimento di Zenica in Bosnia centrale acquisito da ArcelorMittal nel 2004 e mai adeguato agli standard minimi ambientali, nonostante gli impegni formali assunti – afferma Sergio Bellavita, USB nazionale -. Un paese avvelenato dai fumi dell’acciaieria in cui le autorità invitano i cittadini a non esporsi alle emissioni nocive, come peraltro accade a Taranto”.

I quasi 6000 esuberi annunciati, le incongruenze produttive e il ricorso incrementale a semilavorati, provenienti da altri stabilimenti, rischiano di determinare il triste epilogo della siderurgia in Italia. ArcelorMittal – secondo Usb – non è la soluzione quindi. Il governo si assume così la responsabilità, pur di evitare un intervento diretto dello stato , di mettere a rischio un settore decisivo dell’economia nazionale. L’USB denuncia “la gravità di questa scelta che, ancora una volta, scarica su lavoratori e cittadini, unici incolpevoli, le conseguenze di anni di ruberie e sciacallaggio. Decideremo insieme ai lavoratori le forme della necessaria mobilitazione”.

“Lunedì ci sarà un nuovo consiglio di fabbrica unitario mattino – dichiara Franco Rizzo coordinatore provinciale USB Taranto – per programmare le assemblee che si svolgeranno a breve e le future iniziative da mettere in campo. Il piano di Mittal, così come ci è stato presentato, appare confusionario e contraddittorio e lascia trasparire la volontà di ridimensionare lo stabilimento Ilva di Taranto a un centro servizi. Inoltre -continua Rizzo -ci saremmo aspettati un forte segnale sulla questione salute-ambiente e invece i segnali sono stati molto deboli. Quasi che salute e ambiente non facessero parte di questa partita. Riteniamo che il piano sia incompatibile con quella che è la vera esigenza di Taranto”.

admin

Recent Posts

Offerta lavoro, ti basta avere un computer: lavori da casa e guadagni 10.000€ al mese | Le nuove frontiere del digital

Offerta di lavoro, solamente con un computer puoi lavorare da casa e quindi guadagnare più…

41 minuti ago

BONUS 200€ sulle bollette, ma solo se rientri nella lista dei poveri ufficiali | Hai ancora pochi giorni

€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…

6 ore ago

La catastrofe di cui nessuno parla | Il Myanmar, colpito dal terremoto, ha ancora un disperato bisogno di assistenza medica, ospedali da campo e rifugi

Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…

6 ore ago

Il sintomo che tutti scambiano per ansia, ma è l’Alzheimer che avanza in silenzio | Inizia già 10 anni prima

Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…

9 ore ago

Lidl presi d’assalto, uova di Pasqua con cioccolato belga: te le vendono a 2 spicci | Stanno sparendo dagli scaffali

Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…

16 ore ago

Lo Stato dice stop: “Paghi troppo poco guidare”, da questo mese stangata da 1.500€ | Scatta la tassa verde sulla tua auto

Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…

19 ore ago