Comunicati

Ilva, D’Amato (M5S): Taranto dica no all’ultima beffa

“Lo diciamo da sempre, ma ormai è chiaro a tutti: l’Ilva sarà venduta al peggior offerente: chi licenzia di più si aggiudicherà il mostro? Le rassicurazioni sugli esuberi da parte dei commissari non bastano di certo. La soluzione per evitare cassa integrazione e mobilità c’è: bisogno chiudere lo stabilimento e ricollocare i lavoratori con le bonifiche e la riconversione produttiva del territorio. Taranto deve dire NO a questa ultima beffa. L’Ilva non garantisce né lavoro, né futuro, ma solo inquinamento e morte. Adesso basta”. Lo dice la capodelegazione del MoVimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, commentando i piani aziendali delle due cordate che dovrebbero rilevare l’Ilva di Taranto. Entrambi i piani prevedeno pesanti tagli al personale.
“Dicono che sia irreale pensare a un futuro di Taranto senza l’Ilva – continua D’Amato – Io dico che è irreale il contrario. Con esperti e cittadini, abbiamo avanzato una proposta che garantisce reddito e lavoro grazie a un programma serio di riconversione produttiva del territorio e all’utilizzo de fondi europei”.

Questo programma prevede:
– Mobilità lunga finalizzata al prepensionamento con un accordo, come avvenuto nel 1994 che stabilisca costi, modi, tempi e beneficiari
– Incentivi alla fuoriuscita volontaria (da quantificarsi e a carico dello Stato) e accesso al Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) per offrire un sostegno ai lavoratori “in esubero in conseguenza di trasformazioni rilevanti della struttura del commercio mondiale dovute alla globalizzazione, nei casi in cui tali esuberi abbiano un notevole impatto negativo sull’economia regionale o locale”
– Assistenza personalizzata nella ricerca di un lavoro
– Formazione e orientamento professionale, di miglioramento delle competenze e di riqualificazione
– Indennità / incentivi finanziari di sostegno fino a quando i lavoratori sono effettivamente rientrati nel mondo del lavoro
– Promozione dell’imprenditorialità / creazione di imprese e incentivi una tantum all’occupazione/assunzione
– Elaborare per Taranto un accordo tra tutte le parti sociali e il Governo che preveda la tutela della salute di operai e cittadini e la salvaguardia dei livelli occupazionali dei dipendenti diretti e indotto attraverso l’elaborazione e l’attuazione di progetti di pubblica utilità e di bonifica con nuova formazione di tutti i lavoratori
– Il futuro del territorio passa da un grande piano di riconversione industriale che possa stimolare uno sviluppo sostenibile legato alle vocazioni territoriali, con la creazione di posti di lavoro stabili e di qualità
– Il M5S propone di utilizzare i fondi pubblici per le bonifiche e per il piano di riconversione industriale di Taranto, piuttosto che tenere in piedi una fabbrica insanabile
– I capisaldi della riconversione sono: ricerca, innovazione, energie rinnovabili, turismo sostenibile, archeologia industriale, reddito, tutela ambientale, salute
– Questi settori possono dare un rilancio al territorio ed una prospettiva di occupazione e stabilità economica
– L’unica vera scommessa che il nostro territorio DEVE vincere, salvaguardando lavoro e salute, sarà la chiusura programmata di tutte le fonti inquinanti, bonifica, formazione e reimpiego degli operai che garantirebbe lavoro per i prossimi decenni, sviluppando inoltre, manodopera altamente specializzata
– Cessione aree a canone zero ad attività nelle energie rinnovabili obbligando al reinvestimento di parte degli utili nelle attività di bonifica
– Reimpiego e formazione degli attuali dipendenti ILVA nelle operazioni di demolizione e bonifica
– Puntare sull’economia “circolare”, come il potenziamento della filiera del riuso dei rifiuti.

“Si tratta di proposte serie e concrete – conclude D’Amato – Chiudere il mostro e garantire un futuro di sviluppo sano e sostenibile per Taranto è possibile. Occorrono volontà politica e capacità amministrative: elementi che l’attuale classe dirigente della città e del Paese non hanno”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

BONUS 200€ sulle bollette, ma solo se rientri nella lista dei poveri ufficiali | Hai ancora pochi giorni

€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…

5 ore ago

La catastrofe di cui nessuno parla | Il Myanmar, colpito dal terremoto, ha ancora un disperato bisogno di assistenza medica, ospedali da campo e rifugi

Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…

5 ore ago

Il sintomo che tutti scambiano per ansia, ma è l’Alzheimer che avanza in silenzio | Inizia già 10 anni prima

Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…

8 ore ago

Lidl presi d’assalto, uova di Pasqua con cioccolato belga: te le vendono a 2 spicci | Stanno sparendo dagli scaffali

Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…

15 ore ago

Lo Stato dice stop: “Paghi troppo poco guidare”, da questo mese stangata da 1.500€ | Scatta la tassa verde sulla tua auto

Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…

18 ore ago

“Ho perso 1.000€ in 2 secondi”, non rispondere a queste telefonate anonime: solo un modo per capire chi è

Le telefonate anonime sono un vero e proprio problema per molti di noi. Proprio per…

20 ore ago