News

Taranto Lider e Liside: i cittadini del futuro. La riconversione inizia tra i banchi

Il 26 Maggio 2017, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Liside” di Taranto, si è concluso il progetto PTOF Obiettivo C-H “I cittadini del futuro. La riconversione inizia tra i banchi”, proposto dal Comitato Taranto LIDER e portato avanti dai docenti dell’Istituto, con il sostegno del dirigente scolastico Prof.ssa Angela maria Santarcangelo, il quale ha visto protagonisti gli studenti delle quarte classi degli indirizzi “Grafica e comunicazione” e “Industria grafica”.

Il progetto, avviato il 30 gennaio 2017, si è svolto in più fasi: nella prima fase, attraverso le visite guidate nel Centro Storico di Taranto e nel Borgo Umbertino, realizzate dall’associazione “Nobilissima Taranto” e dal Comitato “Taranto Lider”, gli studenti del Liside hanno potuto scoprire luoghi unici, raramente accessibili al pubblico, spesso privati, ma intrisi della storia e della cultura che ci contraddistingue. I giovani hanno potuto apprezzare le bellezze storico-architettoniche della nostra città e riflettere sulle possibilità che offre, sul futuro che potrebbe attenderli.

Un’esperienza intensa ed emozionante, un viaggio accompagnato dalla passione per la propria Terra e la riscoperta delle gloriose origini spartane che ci accomunano, toccando con mano le antiche mura greche conservate negli ipogei del Centro Storico. Importante e partecipato è stato l’approfondimento realizzato con l’associazione “Taranto, la città spartana”, nella persona di Marco De Bartolomeo che ha tenuto un incontro sul tema del Brand. Alle riflessioni sull’incontro è seguito un percorso progettuale, con la creazione di un logo della città di Taranto e la produzione di gadget a tema, destinati idealmente ai crocieristi in arrivo a Taranto.

Venerdì 26 maggio, presso il “Liside”, è stata inaugurata, inoltre, la mostra fotografica e di reinterpretazioni visive, nella quale sono stati esposti gli elaborati didattici e progettuali scaturiti dal materiale raccolto durante le visite guidate. Gli studenti, guidati dalle docenti Anna Quaranta e Roberta Villa, hanno realizzato una serie di scatti fotografici e la rielaborazione degli stessi, proponendo quattordici esperienze progettuali per il rivestimento delle porte del primo piano dell’Istituto.

L’evento è stato moderato da Maria Teresa D’Amato (Comitato Taranto LIDER), ha visto l’intervento del Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Maria Santarcangelo per i saluti d’apertura; di Carmine De Gregorio (Associazione Nobilissima Taranto); di Grazia Maremonti (Comitato Taranto LIDER); di Dante Roberto e Claudia Carone (Associazione Taranto, la città spartana) e del giornalista Francesco Casula.

admin

Recent Posts

Emergenza banche, aumentati i costi di gestione: ora ti portano via 3.000€ senza chiederti il permesso | Correntisti corrono a ritirare i soldi

Scatta l’emergenza per la banca industriale: aumentano i costi di gestione e ora ti portano…

45 minuti ago

Giorgia Meloni alla Casa Bianca | L’incontro con il Tycoon atteso con speranza da tutta l’UE

Meloni è atterrata a Washington per iniziare l'incontro col presidente con un pranzo. Trump fa…

1 ora ago

BONUS selettivo, ti spettano 1.000€: ma se sei nato nel mese sbagliato non ti danno nulla | Premiate solo queste persone

Presentato il presentato il nuovo bonus selettivo, a quanto pare i cittadini spettano 1000 €…

4 ore ago

Aboliti i permessi 104, adesso possono licenziarti in 24 ore senza preavviso | INPS e aziende in agguato

Pessime notizie per i titolari della legge 104: i permessi sono stati aboliti e, questa…

11 ore ago

UFFICIALE – Poste ti paga 130€ al mese per 15 anni: il trucco legale per farti una pensione extra senza tasse

Finalmente, alcuni italiani possono dormire sonni tranquilli: Poste ti paga 130 € al mese con…

14 ore ago

Lavatrice da buttare, lo Stato ti regala quella nuova: ma solo se firmi questo modulo in negozio | Offerta limitata entro maggio

Nel caso in cui la tua lavatrice debba essere sostituita, lo Stato provvederà a regalartene…

16 ore ago