Comunicati

Emissioni odorigene, Galante (M5S): “Quanti sono gli impianti non a noma?”

Sapere quanti sono gli impianti che ad oggi non si sono ancora adeguati a quanto previsto dalla legge regionale vigente in tema di emissioni odorigene e conoscere quali siano le azioni che le autorità competenti intendono attuare per garantire l’osservanza delle prescrizioni previste dalla legge. È l’oggetto dell’interrogazione depositata dal consigliere del M5S Marco Galante diretta all’Assessore all’Ambiente Domenico Santorsola.

Le modifiche intervenute nel 2015 sulla legge vigente introducono l’allegato tecnico che definisce i limiti in termini di concentrazione e di odore per ogni sostanza,  prevedendo, inoltre, indicazioni per il campionamento sia delle sorgenti puntuali che di quelle diffuse. È stato, altresì, previsto l’obbligo di confinamento, captazione e convogliamento di tutti i processi di lavorazione che comportano emissioni odorigene e si prevede che gli stabilimenti in esercizio o comunque già autorizzati alla data del 22 aprile 2015 (data di entrata in vigore della modifica) avrebbero dovuto presentare, entro due anni (quindi entro il 22 aprile 2017) l’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione per l’adeguamento in merito.

 “Nel frattempo – spiega Galante – la Giunta regionale ha approvato lo schema di DDL n. 43 per differire il termine del 22 aprile 2017 di ulteriori quattro mesi, al fine di evitare un aggravio procedimentale nei confronti dei soggetti destinatari della legge. Ad oggi, però – prosegue il consigliere pentastellato – l’esame di tale DDL non risulta ancora avviato presso la competente Commissione consiliare, con la conseguenza che molte aziende potrebbero operare ancora senza il necessario adeguamento, in barba a quanto previsto dalla norma regionale. Per questo – conclude – chiediamo all’Assessore Santorsola  di chiarire quali azioni le autorità competenti intendano  attuare per garantire l’osservanza delle prescrizioni in materia di emissioni odorigene, anche in attesa della definizione della nuova disciplina, al fine di tutelare  la salute dei cittadini e l’ambiente”.

Share
Published by

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

5 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

8 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

15 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

18 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

20 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

23 ore ago