Riceviamo e pubblichiamo una lettera della prof.ssa Rosangela Martongelli, direttrice della Sezione di Taranto della Lega Navale Italiana che replica a quanto asserito in un comunicato stampa dell’Unione degli Studenti Taranto (leggi qui), pubblicato sul nostro sito nel mese di marzo.
In merito all’alternanza scuola lavoro attuata dal Liceo Artistico Calò di Taranto presso la Sezione di Taranto della Lega Navale Italiana (per brevità LNI) si precisa quanto segue:
Nel corso del workshop e dell’attività di progettazione gli studenti hanno proposto di recuperare, a solo fine artistico, una vecchia barca a vela in legno dismessa, modello “optimist” (mt 2,30 x 1,13), per riciclarla in una installazione in vista dell’evento finale del workshop previsto a maggio.
Gli allievi, muniti di guanti e mascherine (fornite dalla LNI) e con il costante ausilio della docente referente e della tutor, coadiuvati da una socia della LNI, ne hanno scartavetrato solo la parte esterna, mentre la parte interna, più complessa, è stata completata dalla socia della Lega Navale. Tale attività, finalizzata a preparare la barca per l’applicazione dei colori per uso decorativo, ha impegnato a turno 6 ragazzi per meno di due mattinate.
Sabato 18 marzo, inoltre, gli stessi alunni hanno partecipato alle prove degli sport nautici sperimentando la voga, la vela e la canoa durante l’Open Day organizzato dalla LNI. Altri allievi hanno prodotto numerosi acquerelli, foto, video e disegni di progettazione che saremo lieti di mostrare a tutti gli interessati in un prossimo evento presso la sede della LNI.
Istituzionalmente vocata alla divulgazione della cultura del mare e degli sport acquatici, la Lega Navale Italiana si è sempre ispirata al concetto dell’impegno sociale come parte di un percorso formativo mirato allo stare in gruppo e all’andare per mare in modo collaborativo e, secondo questo schema, ha improntato il rapporto con gli allievi ed i docenti del Liceo Artistico Calò.
Con serenità, la Lega Navale Italiana sottolinea di non essere disponibile a passare per sfruttatrice di giovani studenti e ribadisce l’assoluta coerenza del progetto di alternanza attuato con le finalità educative e didattiche dell’attività di alternanza scuola lavoro prevista da una legge dello Stato e con l’indirizzo di studi degli studenti coinvolti. Saremo lieti di accogliere tutti coloro i quali vogliano verificare di persona le attività svolte su questo specifico progetto nella nostra sede di Taranto – Lungomare Vittorio Emanuele III (presso Rotonda).
Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…
Lo sguardo da cerbiatta è un trend che sembra non volere mai tramontare. Il fascino…
Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…
Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…
Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…
Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…