Featured

Ford sperimenta l’utilizzo del bambù per la produzione di componenti ecosostenibili ad ‘alta resistenza’

 

Nanjing, Cina – Una bamboo car? Divertente, ma non così lontana dalla realtà. L’Ovale Blu, nell’ambito della ricerca di soluzioni ecosostenibili, sta prendendo in considerazione il bambù, il noto vegetale sempreverde, le cui proprietà ne fanno uno dei materiali naturali più vigorosi al mondo.

Mentre per la realizzazione di nuovi materiali come la fibra di carbonio e l’alluminio leggero sono stati necessari ingenti investimenti in R&S, il bambù è reperibile in natura e ha la capacità di crescere di oltre un metro al giorno. Entro pochi anni, gli interni delle automobili potrebbero essere costituiti da componenti ad alta resistenza ottenuti dalla combinazione tra bambù e plastica.

“Il bambù è incredibile”, ha dichiarato Janet Yin, Materials Engineering Supervisor presso il Nanjing Research & Engineering Centre, Ford. “È vigoroso, flessibile, totalmente rinnovabile e abbonda in territori come la Cina e in molte altre parti dell’Asia”.

Le potenzialità della pianta di bambù sono oggetto di ricerca da oltre un secolo. Lo stesso Thomas Edison la utilizzò per gli esperimenti che lo condussero allo sviluppo della prima lampadina. Anche nell’ambito delle costruzioni, il bambù è noto per la resistenza alla trazione e il carico di rottura da sollecitazione molto elevato, caratteristiche tali da rendere il bambù vincente se messo in competizione con alcuni metalli. Inoltre, rispetto ad altre piante che impiegano almeno una decade per raggiungere il pieno della crescita, il bambù impiega tra i 2 e i 5 anni, grazie ad una rigenerazione dello stelo molto veloce.

Negli ultimi anni, Ford, in collaborazione con alcuni fornitori, ha studiato le potenzialità del bambù finalizzata alla produzione di componenti interne dei veicoli valutandone anche la combinazione con materiali plastici, che ne aumenterebbero ulteriormente la resistenza. L’Ovale Blu ha sottoposto il bambù a diversi test di resistenza – come la trazione e l’urto – valutando come il vegetale risponda complessivamente meglio rispetto ad altre fibre, sia sintetiche che naturali. Inoltre, è stato riscaldato a oltre 100° per testarne la capacità di resistenza al calore.

Mentre i test sul bambù continuano, Ford sta già utilizzando materiali sostenibili e riciclati. La società ha recentemente annunciato la collaborazione con Jose Cuervo®, il noto brand di tequila, per testare il materiale bio-plastico che deriva dagli elementi di scarto delle piante di agave, al fine di utilizzarlo nella produzione industriale di componentistiche auto, sia per gli interni che per gli esterni.

admin

Recent Posts

Blocco totale 104, INPS invia sanzioni da 60.000€ per chi ha usato i permessi: devi avere gli scontrini e i documenti oppure paghi

Ancora una volta si torna a parlare della legge 104, questa volta c'è un blocco…

2 ore ago

Novità lavoro – La malattia è stata cancellata: adesso rischi anche di essere licenziato | Se stai male ti arrangi

Scoppia un nuovo disastro per l’INPS: la malattia è stata cancellata per molti lavoratori, che…

9 ore ago

AVVISO MEDICO – Nuovo farmaco in commercio, -10Kg senza dieta: fame azzerata in 48 ore | Finalmente c’è la cura

Il nuovo farmaco è in grado di toglierti la fame per 2 giorni, così puoi…

12 ore ago

AVVISO INPS – Aumentano le buste paga maschili: 3.362€ di bonus solo per essere uomo | Il maschilismo del Governo Meloni

È arrivato un nuovo annuncio da parte dell’INPS: aumentano le buste paga degli uomini fino…

14 ore ago

Addio bollo, da maggio non devi più pagarlo se hai già l’auto intestata: il regalo del Governo per gli automobilisti fedeli

Si torna a parlare del bollo auto: da maggio non dovrai più pagarlo se possiedi…

18 ore ago

ALLARME MARE – Primo avvistamento di una creatura gigantesca: nessuno aveva mai visto nulla di simile | I mari nascondono un nuovo incubo

Scatta un nuovo allarme in mare: è stata avvistata una creatura gigantesca, un primo avvistamento…

23 ore ago