Featured

Ford sperimenta l’utilizzo del bambù per la produzione di componenti ecosostenibili ad ‘alta resistenza’

 

Nanjing, Cina – Una bamboo car? Divertente, ma non così lontana dalla realtà. L’Ovale Blu, nell’ambito della ricerca di soluzioni ecosostenibili, sta prendendo in considerazione il bambù, il noto vegetale sempreverde, le cui proprietà ne fanno uno dei materiali naturali più vigorosi al mondo.

Mentre per la realizzazione di nuovi materiali come la fibra di carbonio e l’alluminio leggero sono stati necessari ingenti investimenti in R&S, il bambù è reperibile in natura e ha la capacità di crescere di oltre un metro al giorno. Entro pochi anni, gli interni delle automobili potrebbero essere costituiti da componenti ad alta resistenza ottenuti dalla combinazione tra bambù e plastica.

“Il bambù è incredibile”, ha dichiarato Janet Yin, Materials Engineering Supervisor presso il Nanjing Research & Engineering Centre, Ford. “È vigoroso, flessibile, totalmente rinnovabile e abbonda in territori come la Cina e in molte altre parti dell’Asia”.

Le potenzialità della pianta di bambù sono oggetto di ricerca da oltre un secolo. Lo stesso Thomas Edison la utilizzò per gli esperimenti che lo condussero allo sviluppo della prima lampadina. Anche nell’ambito delle costruzioni, il bambù è noto per la resistenza alla trazione e il carico di rottura da sollecitazione molto elevato, caratteristiche tali da rendere il bambù vincente se messo in competizione con alcuni metalli. Inoltre, rispetto ad altre piante che impiegano almeno una decade per raggiungere il pieno della crescita, il bambù impiega tra i 2 e i 5 anni, grazie ad una rigenerazione dello stelo molto veloce.

Negli ultimi anni, Ford, in collaborazione con alcuni fornitori, ha studiato le potenzialità del bambù finalizzata alla produzione di componenti interne dei veicoli valutandone anche la combinazione con materiali plastici, che ne aumenterebbero ulteriormente la resistenza. L’Ovale Blu ha sottoposto il bambù a diversi test di resistenza – come la trazione e l’urto – valutando come il vegetale risponda complessivamente meglio rispetto ad altre fibre, sia sintetiche che naturali. Inoltre, è stato riscaldato a oltre 100° per testarne la capacità di resistenza al calore.

Mentre i test sul bambù continuano, Ford sta già utilizzando materiali sostenibili e riciclati. La società ha recentemente annunciato la collaborazione con Jose Cuervo®, il noto brand di tequila, per testare il materiale bio-plastico che deriva dagli elementi di scarto delle piante di agave, al fine di utilizzarlo nella produzione industriale di componentistiche auto, sia per gli interni che per gli esterni.

admin

Recent Posts

FERMATO AL POSTO DI BLOCCO – Il bambino è sul seggiolino ma ti multano lo stesso: non riparti più per le vacanze senza questo codice | 900€ di sanzione

Prestate moltissima attenzione al seggiolino, questa volta vi fermano davvero al posto di blocco, e…

24 minuti ago

La morsa del caldo in alcune città italiane è insopportabile | Harward diffonde misure precauzionali per restare in salute

Ci sono modi per proteggervi efficacemente nelle giornate calde e mantenere il vostro corpo in…

2 ore ago

CONDIZIONATORE – Se lo imposti a questi gradi rischi gravi danni per la salute: ti rovini le vacanze | Fai subito la modifica

Se non vuoi rischiare di perderti la vacanza per colpa del condizionatore, allora devi fare…

3 ore ago

EUROSPIN BLOCCA IL PREZZO – Con 24,99€ ti porti a casa l’elettrodomestico fondamentale per l’estate | Negli altri negozi lo paghi 100€

Eurospin ti permette di portarti a casa un elettrodomestico di cui non potrai più fare…

7 ore ago

Il Primo Ministro Viktor Orbán contro il Pride | Cosa dicono le fonti ungheresi

Le posizioni contro il pride dell'amministrazione ungherese sono estreme e nonostante i divieti i partecipanti…

10 ore ago

MULTA WHATSAPP – Pagamento rapido da 87,35€ della ZTL, ma se rispondi rischi di dover pagare 5.000€ | Automobilisti massacrati

Importantissime novità per gli automobilisti italiani: la multa questa volta arriva direttamente su WhatsApp e…

11 ore ago